Ai poveri non interessano il litigi tra Salvini e il M5s o che Berlusconi sostenga o meno il Governo Conte di Biagio Maimone A Milano, ogni giorno, migliaia di persone sono in fila per un pasto e un po’ di cibo presso l’associazione di volontariato “Pane Quotidiano” e presso le mense dei francescani. C’è chi si […]
di Biagio Maimone Illustrissimo Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, il 10 dicembre si è celebrata la giornata mondiale dei diritti umani. Senza dubbio si è celebrata sulla carta, in quanto concretamente siamo davvero lontani dal raggiungimento di tali diritti. Molte le battaglie, ma siamo molto lontani dalla meta in quanto milioni di persone vivono ancora […]
Continue reading …L’audacia creativa delle donne e degli uomini di buona volontà sarà l’unica arma per sconfiggere la pandemia e la conseguente dilagante povertà di Maria Maimone Movimento Progetto di Vita e Umanità – Azioni di Comunicazione Socio-Umanitaria contro ogni forma di discriminazione e di povertà Sono fermamente convinta che, per debellare l’attuale crisi economica e sociale, […]
Continue reading …“La volontà popolare è sovrana e l’Aula, se ci saranno le condizioni, è pronta a trasformare in legge questa proposta proveniente dai territori”. Il Vice Presidente della Commissione Sanità e Servizi Sociali all’Ars, Vincenzo Fontana, assicura impegno e disponibilità affinché, in tempi brevi, si possa avviare l’iter parlamentare che dovrà portare il ddl “No Povertà”, […]
Continue reading …Sono i (furbi) nuovi poveri francesi. Guadagnano oltre 50.000 euro l’anno, a volte anche oltre 100.000, eppure fanno ricorso agli affitti a prezzo moderato. Non è illegale, ma quanto tutto questo è morale mentre c’è chi vive di stenti e non ha di che pagare l’affitto di pochi metri quadrati? Francesi e italiani sembrano figli di una […]
Continue reading …E’ successo a Parigi, in uno dei più famosi musei al mondo: il Musée d’Orsay che conserva i più grandi capolavori dell’impressionismo. Ma è lecito chiedersi se non poteva succeder altrove, in qualunque altra città d’arte. Roma, Firenze, Amsterdam, Bilbao… La cultura dovrebbe restare privilegio di un’élite ordinata, pulita, ben vestita? Strano, quando si pensa […]
Continue reading …Sono sempre di più i genitori che si rivolgono alle autorità e istituti di beneficenza, per chiedere un sostegno economico o di prendersi cura dei loro figli perché non sono più in grado di mantenerli. Quello di Dimitris Gasparinatos, è uno dei tanti casi. Dopo aver perso la casa per non essere più riuscito a […]
Continue reading …