É stato ritrovato in fondo al mare, a circa 60 metri di profondità e a sei miglia a Sud di Lampedusa, il relitto di un barcone naufragato il 7 ottobre. Ritrovati dei corpi in fondo al mare tra cui quelli di una donna e di un bambino, un neonato di 8 mesi. I sommozzatori, durante […]
Ad appellarsi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, affinché si ponga fine alla propaganda razzista di alcuni giornali, è Biagio Maimone, Caporedattore Centrale dell’Agenzia giornalistica Agenpress.it. “L’ episodio doloroso ed esecrabile della donna picchiata a Forlì – scrive Maimone – tartassata, anche moralmente, con i termini “terrona “, […]
Continue reading …Nella notte del 15 settembre 2002, a Realmonte, Agrigento, 37 clandestini liberiani sono morti annegati vicino lo “scoglio dello zito e della zita”, a 150 metri dalla riva. 92 i sopravvissuti. Alcune immagini televisive girate la mattina dopo, e mai mandate in onda, riprendevano i cadaveri galleggianti tra le gambe dei bagnanti, quasi indifferenti. Alcuni […]
Continue reading …Tra non molto saranno trascorsi otto anni. Otto lunghi ed inutili anni, da quando, l’8 gennaio del 2005, firmavo una denuncia avente per oggetto le condizioni nelle quali erano costretti a vivere alcuni ragazzi ospiti di una comunità agrigentina. Condizioni igienico-sanitarie assai allarmanti, vessazioni, violenze. Quella firma in calce alla denuncia, seguiva di un giorno […]
Continue reading …Agrigento – È trascorso più di un anno. I primi dubbi, già a partire dal 2 febbraio del 2011. Finalmente, quello che avevamo anticipato con il nostro articolo del 2 marzo 2011, adesso campeggia sulle prime pagine di alcuni giornali, che si chiedono se non sia in atto un nuovo assalto speculativo al centro storico di […]
Continue reading …“Di fronte alla sanguinosa e inaccettabile attività repressiva del Governo di Tripoli il Consiglio d’Europa del 24 e 25 dovrà esprimere una volontà comune chiedendo di mettere fine alle violenze e ai massacri puntando alla pacificazione e al rispetto dei diritti umani e politici. Lunedì prossimo, inoltre, in Commissione LIBE ribadirò alla Commissaria signora Malmström […]
Continue reading …Dopo i crolli avvenuti nel centro storico, le demolizioni, le ordinanze di sgombero fatte eseguire da Vigili del fuoco, protezione civile e polizia municipale, che hanno operato nelle vie Boccerie, Cannameli, Gallo, Caruana e Vallicaldi, ritenute a ”rischio crollo”, grazie al silenzio da parte del mondo politico agrigentino, delle associazioni e dei media, una cortina […]
Continue reading …Si è tenuto ieri, 14 febbraio, presso i locali della UIL di Agrigento l’incontro con i rappresentanti del Comitato dei cittadini senegalesi residenti ad Agrigento. Nella sala stracolma dei tanti cittadini senegalesi che hanno voluto assistere all’incontro (oltre 150 persone) si è discusso dei problemi che vivono quotidianamente i tanti immigrati che risiedono nella nostra […]
Continue reading …Mentre a Lampedusa dopo l’arrivo degli oltre 4000 immigrati di questi giorni, si registra la prima notte senza sbarchi, un’altra tragedia si sarebbe compiuta, causando 29 nuove vittime. Un’ennesima carretta del mare gremita di extracomunitari, secondo quanto riportato da siti arabi, sarebbe stata speronata dopo essere salpata dalle coste tunisine. Lo speronamento avvenuto ad opera […]
Continue reading …