Quella del finanziere Calogero Pulici, della scomparsa del suo computer e delle pendrive contenenti anni di indagini su Matteo Messina Denaro, portati via da mani ignote dall’ufficio dell’allora pm della Dda Teresa Principato, sembra la storia uno di quei serial televisivi ricchi di colpi di scena destinati a durare decenni. Pulici, da anni fidato collaboratore […]
Per l’accusa avrebbe storto del denaro ad amministratori locali minacciandoli che se si fossero rifiutati li avrebbe attaccati mediaticamente. Pino Maniaci per anni era stato protagonista di storiche battaglie antimafia grazie all’emittente Telejato della quale era direttore. A seguito di un’indagine della Dda di Palermo portò all’arresto di 10 esponenti del clan di Borgetto, venne […]
Continue reading …Leggendo l’articolo di Rossana Lo Castro, pubblicato da Adnkronos, con l’intervista a l’ex magistrato antimafia di Palermo – oggi avvocato – Antonio Ingroia, rimango basito dinanzi le affermazioni dell’ex magistrato sull’inattendibilità del falso pentito Vincenzo Scarantino. Secondo quanto dichiarato da Ingroia alla giornalista, alla Procura di Palermo nessuno avrebbe creduto al pentimento di Scarantino, tant’è […]
Continue reading …Si è tenuta presso il Tribunale di Palermo l’ultima udienza del processo che vedeva imputati per diffamazione nei confronti dell’ex sindaco di Castelvetrano, Antonio Vaccarino, l’ex collaboratore di giustizia Vincenzo Calcara e il giornalista Gianfranco Criscenti, quest’ultimo non querelato direttamente da Vaccarino. La vicenda trae origine da un articolo pubblicato dal Giornale di Sicilia il […]
Continue reading …Di Vincenzo Calcara abbiamo scritto più volte, evidenziando le contraddizioni delle sue narrazioni, analizzando il suo libro parola per parola, passando al vaglio le sue propalazioni e le sentenze emesse da più tribunali. Durante il processo in corso a Palermo, che lo vede imputato per diffamazione, insieme al giornalista Criscenti, sono stati sentiti più testimoni. […]
Continue reading …Il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, accetta l’offerta dell’Onu e va in Guatemala. Sul web le attestazioni di solidarietà si alternano a chi l’accusa di aver abbandonato il campo. Paradossalmente, a muovere le accuse, sono quei cybernauti che fino a qualche giorno fa criticavano l’operato del magistrato che ha portato avanti l’inchiesta sulla trattativa […]
Continue reading …Cinzia Ficco intervista Ettore Zanca (Fonte: “Tipi Tosti”) Un omaggio a Palermo, e, soprattutto, ad alcuni dei suoi eroi: i magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e i componenti – uomini e donne – delle scorte, che morirono nelle stragi del ’92. E’ il libro “Vent’anni”, curato da Daniela Gambino ed Ettore Zanca, edito da Coppola www.coppolaeditore.com, in […]
Continue reading …