Uscirà a breve la nuova edizione libro messicano “SIGLO XXI- La economia del Terror?” di Agostino Spataro e Giuseppe Lo Brutto, al quale gli autori, visto anche l’orientamento degli editori messicani, stanno lavorando per offrire ai lettori una nuova edizione ampliata e aggiornata ad alcuni temi fondamentali e di grande attualità quali: gli effetti e […]
di on. Agostino Spataro LA SIGNORA LAGARDE NON HA FATTO UNA GAFFE . Certi giornali, al soldo del neoliberismo dominante, vogliono stemperare la gravità della gravissima e inopportuna esternazione, assai dannosa per l’Italia, della signora LAGARDE presidente della BCE, la banca di diritto privato, cui gli Stati europei hanno conferito l’enorme potere di stampare e […]
Continue reading …di Agostino Spataro COVID 19: confronto fra i casi accertati in Italia n. 7.375 (su 60 milioni di abitanti) e nelle tre Americhe n. 257 (su oltre 1 miliardo di abitanti.) In questi giorni di auto consegna in casa ho cercato di documentarmi su taluni aspetti relativi alla diffusione del coronavirus COVID 19 in Italia e […]
Continue reading …Chi è Fernando Termentini? Vorremmo poter scrivere che è un Generale di Brigata che ha servito l’Italia; che ha svolto attività e missioni in Paesi esteri (Libia, Egitto, Croazia, Pakistan, Kuwait, Somalia, Mozambico, Bosnia…). Vorremmo poter dire che è stato membro dell’Agenzia U.S.A. per lo sminamento umanitario; che ha diretto la costruzione in emergenza di […]
Continue reading …Il 25 novembre é la giornata mondiale che l’ONU ha dedicato contro le violenze sulle donne. Si tratta di una ricorrenza non da “celebrare”, ma da far vivere in ogni realtà con sincera solidarietà verso le donne vittime di violenze e con quante lottano, aspirano a una effettiva parità di diritti sociali e di libertà. […]
Continue reading …L’altra sera sono andato a trovare la statua di Gyorgy Lukacs minacciata di rimozione. Con la più viva sorpresa, ho dovuto costatare che la statua del grande pensatore marxista era stata rimossa a fine marzo. Dalle foto si possono rilevare i passaggi dell’espianto e il camion che l’ha portata via. Dove? Il custode della villa […]
Continue reading …PRESENTAZIONE A CITTA’ DEL MESSICO DEL LIBRO “SIGLO XXI-LA ECONOMIA DEL TERROR?” Nello splendido edificio che ospita l’Alta Escuela e l’Istituto Mexicano para la Justicia di Citta’ del Messico e’ stato presentato (mercoledi’ 16 nov. 2016) il libro mio e di G. Lo Brutto a un pubblico molto interessato e partecipe al dibattito. L’incontro si […]
Continue reading …Il libro e’ stato presentato a Puebla (Messico) il giorno 7 novembre 2016 presso la Facolta’ di Sociologia dell’Universita’ statale,e il 10 novembre presso la Escuela Libre de Derecho (Universita’ privata) – Mercoledi’ 16 novembre il libro sara’ presentato a Citta’ del Messico. I due autori si sono soffermati sulle linee principali del […]
Continue reading …UNGHERIA: LE VITTIME COMUNISTE DELLA RIVOLTA DEL ’56. 1… A Budapest, a poche decine di metri dalla “Oktagon ter” (già piazza Mussolini, poi Stalin, poi 7 Novembre. Speriamo che si fermino a questa neutra figura geometrica; qui la toponomastica nazionalistica, servile è dura a morire), sull’Andrassy ut, un bellissimo viale dichiarato dall’Unescu patrimonio dell’umanità, si […]
Continue reading …L’urlo dei tamburi a Buenos Aires Sfilano le “madres” (molte “abuelas”), gli orfani, i figli e le figlie dei desaparecidos. I sopravvissuti del genocidio. Trentamila furono le vittime: una città media abitata da soli giovani dai 20 ai 40 anni, una generazione distrutta nel fiore degli anni. Poveri figli! Erano studenti e docenti universitari, artisti, […]
Continue reading …