Questa frase – con quel che segue – scritta da Accursio Miraglia, sindacalista ucciso a Sciacca nel ’47 da vile mano mafiosa, Nico, figlio del sindacalista, ha voluto dedicarla a Giuseppe Ciminnisi, recentemente coinvolto, suo malgrado, in una querelle dettata da forse ragioni sulle quali preferiamo stendere un velo pietoso. Questa la lettera inviata da […]
PALERMO, 29 GEN – “Giuseppe Ciminnisi non fa parte del direttivo dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia, né è più componente della stessa: è decaduto dalla carica di socio all’inizio del 2011. I due vicepresidenti, regolarmente votati dall’assemblea, sono Roberta Iannì e Gina Mancuso. Ci chiediamo, pertanto, a che titolo il sig. Ciminnisi rilasci dichiarazioni […]
Continue reading …Palermo – Dopo l’incontro all’ARS tra i familiari delle vittime di mafia e i deputati del M5S, si registra l’autorevole intervento del presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta che, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo d’Orleans, ha anticipato come la legge 20 a tutela delle vittime della mafia sarà estesa anche alle vittime […]
Continue reading …Palermo –La delegazione ricevuta ieri all’Ars e composta da Nico Miraglia, Tiziana Ficalora, Giuseppe Ciminnisi, Stefano Castellino, Li Puma, Lucia Calì, Antonella Azoti, Gaspare Carbone, Vincenzo Agostino e Placido Rizzotto, intende ringraziare il gruppo parlamentare regionale del M5S che ha reso possibile per la prima volta, nella storia della Regione, l’incontro tra un gruppo parlamentare […]
Continue reading …