“LA SICUREZZA DEI DIRITTI E DELLA LIBERTA’ DEI CITTADINI RISIEDE NELLA STABILITA’ DELLA COSTITUZIONE, NELLA CERTEZZA CHE ESSA NON E’ ALLA MERCE’ DELLA MAGGIORANZA DEL MOMENTO E RESTA LA FONTE DI LEGITTIMAZIONE E DI LIMITAZIONE DI TUTTI I POTERI. IL PARTITO DEMOCRATICO SI IMPEGNA PERCIO’ A METTER FINE…A RIFORME COSTITUZIONALI IMPOSTE A COLPI DI MAGGIORANZA…”. […]
“Il rapporto con Bruxelles è un rapporto complicato da un po’ di tempo a questa parte, io sono abbastanza convinto che alla fine non ci sarà una procedura di infrazione, la escludo, penso che non ci sarà, certo l’Italia ha assunto, stante questo quadro, tutti i margini di flessibilità che aveva a disposizione, quindi o si […]
Continue reading …“La Sicilia è stata completamente dimenticata dalla Legge di stabilità del governo Renzi. Emerge un evidente ed inspiegabile buco negli interventi previsti dall’esecutivo e dalla sua maggioranza a sostegno dell’economia dell’Isola”. A denunciare l’abbandono della Sicilia da parte del governo nazionale è Massimo Fundarò, coordinatore regionale di Sinistra ecologia e libertà, all’indomani dell’approvazione in Senato della […]
Continue reading …Lo hanno accusato di aver tradito Silvio Berlusconi. Prima ancora, di aver tradito Gianfranco Miccichè. Dopo la decisione degli alfaniani di non lasciare archiviare martedì la legge di Stabilità mediante voto di fiducia al Governo, evitando così che mercoledì prossimo Berlusconi venga “cacciato”, c’è da giurarlo che saranno in molti ad accusare Alfano d’aver tradito […]
Continue reading …