Varsavia, Praga, Bratislava, e Budapest dovranno accettare la loro quota di migranti. Saranno anche Stati sovrani come continuano ossessivamente a ricordarci ma Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia ed Ungheria fanno parte dell’Unione europea. Già stanno contestando la decisione di Jean-Claude Juncker che ha confermato il “No” alla richiesta del Presidente Orban di cofinanziare il filo spinato […]
In occasione della presidenza della Polonia nel Gruppo di Visegrad (luglio 2016-giugno 2017) l’Ambasciata di Polonia ha organizzato un incontro mirato alla presentazione della cooperazione tra i quattro paesi che fanno parte del V4. Nel 2016 ricorre anche 25° anniversario della fondazione del Gruppo. Nel filmato che vi invitiamo a vedere presentiamo alcuni interventi che […]
Continue reading …Bosnia-Erzegovina – Una piccola nazione, dalla quale potrebbe partire il colpo mortale all’Europa. Durante la guerra dei Balcani (1992/95), molti paesi islamici offrirono ai bosniaci assistenza finanziaria e militare, inviando migliaia di guerriglieri mujaheddin per combattere e contrastare le ambizioni espansionistiche della Serbia di Slobodan Milosevic. L’Accordo di pace di Dayton del 1995, che pose […]
Continue reading …Si è tenuta il 29-31 Ottobre 2011 allo Xijiao Hotel di Pechino (Cina), la “Terza Sessione del Forum internazionale sulla criminalità e diritto penale nell’era globale”, che ha visto la partecipazione delle delegazioni provenienti da 17 diversi paesi. Tema della conferenza, il terrorismo in tutto il mondo in epoca post-Bin Laden e le contromisure da […]
Continue reading …