AGRIGENTO – Il Consiglio Provinciale con 10 voti sfavorevoli, otto si e due astenuti, non ha approvato il piano Triennale delle Opere Pubbliche. Stessa sorte è toccata al piano delle alienazioni e valorizzazioni dei beni della Provincia non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali. La votazione finale ha visto 9 consiglieri votare si al piano delle […]
Agrigento – Il Consigliere provinciale de “La Destra”, Roberto Gallo, ha depositato stamane una Interrogazione al Presidente della Provincia D’Orsi che sottolinea e denuncia la superficialita’ di questa amministrazione , che in un momento cosi’ grave decide unilateralmente di aumentare la tassa sulle assicurazioni delle auto circolanti nel nostro territorio provinciale . Infatti – scrive […]
Continue reading …Agrigento – Il nostro movimento La Destra – dichiara Roberto Gallo – si è sempre distinta anche per le battaglie sociali , quindi sempre vicina alla Gente ed al mondo del lavoro . Ed è anche per questa ragione che è stata presentata una particolare interrogazione al presidente della Provincia sul rispetto delle norme che […]
Continue reading …Sig. Presidente D’Orsi Ieri 28 ottobre 2011 , la commissione Consiliare Promozione Culturale dell’ente Provincia , dove svolgo il ruolo si vicepresidente, si è riunita presso i locali dell’Universita’, dove ha incontrato il Presidente del CUPA prof. Mifsud ed il direttore amministrativo del Consorzio dr. Vella . La riunione è servita per un confronto sull’offerta […]
Continue reading …In vista delle prossime elezioni amministrative, nella città di Agrigento, anche a seguito dell’iniziativa dell’imprenditore Salvatore Moncada che potrebbe preludere ad una sua discesa in campo politico, si sta sviluppando un confronto tra schieramenti che, al di la dei cartelli elettorali che si potrebbero mettere in piedi sono condizionati da visioni diverse sulle coordinate di […]
Continue reading …Rigassificatore. La storia di un impianto industriale non voluto dagli agrigentini, il cui iter procedurale amministrativo è stato oggetto di ricorsi. Ma anche una storia ricca di anomalie che ad oggi ancora nessuno ha chiarito. “Gli agrigentini – scrive Alida Amico -, il rigassificatore a Porto Empedocle non lo vogliono. Già 3 anni fa, partecipando […]
Continue reading …Agrigento – Si è tenuta ieri l’udienza di merito al Consiglio di Stato,relativamente all’appello contro la sentenza del Tar del Lazio che aveva accolto il ricorso del Comune di Agrigento, escluso dalla Conferenza dei servizi che nel 2009 ha dato il via libera al progetto del rigassificatore di Porto Empedocle. I magistrati ieri non si […]
Continue reading …Questi i titoli dei due articoli di Alida Amico, sul rigassificatore di Porto Empedocle, pubblicati su Centonove di questa settimana Rigassificatore bifronte La decisione dei giudici del Consiglio di Stato, era attesa per martedì scorso 14 giugno. Ma l’udienza, dopo il ricorso presentato dall’ Enel – contro la sentenza emessa lo scorso 14 dicembre dal […]
Continue reading …Il consigliere provinciale de La Destra, presenta un’interrogazione a risposta immediata in question time” al Presidente della Provincia Eugenio D’Orsi sulla decisione – che Gallo definisce “vergognosa” – di far stampare settimanalmente una rivista inutile di nome “Nuove Ipotesi” sperperando circa 40.000 euro l’anno . “L’Ente Provincia di Agrigento – dichiara Gallo – aveva […]
Continue reading …Questa sera si è votata la proposta di modifica dello Statuto del Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento. Il Consiglio ha bocciato in toto le modifiche dello Statuto del Cupa in quanto, a nostro avviso, non avrebbero comportato nessun miglioramento didattico ne’ amministrativo, ma anzi un aumento dei costi inutili. Ad esempio una delle proposte, […]
Continue reading …