L’avvicinarsi della scadenza per il deposito di liste, candidature e simboli per le prossime elezioni ha fatto venir fuori, come funghi dopo la pioggia di fine estate, nuove formazioni (chiamiamole così) con sigle strane, con stranissime denominazioni e simboli, che sembrano la marca del cibo per i gatti. Formule vuote ed insulse, nelle quali l’unico […]
“Io penso che la partecipazione di un magistrato a un incontro di questo tipo che, evidentemente è di tematiche generali, in cui viene richiesta, immagino, la partecipazione di un magistrato proprio per le sue competenze specifiche sui temi della giustizia, ancorchè organizzata da un movimento politico, non sia in sé una cosa inopportuna o una […]
Continue reading …Una volta erano le monarchie ad essere “trasmesse” per eredità: lo Statuto Albertino prevedeva che la Corona spettasse all’Erede del Re, “secondo la Legge Salica”. Poi, senza che nulla in proposito apparisse sulla Gazzetta Ufficiale e senza specifici riferimenti alla “Legge Salica”, l’eredità ha fatto capolino anche negli ingranaggi del potere della Repubblica. Qualcuno sottolineò […]
Continue reading …SPECIALE DOPO-ELEZIONI 2013: INTERVISTA A FEDERICA SALSI Quali scenari prospettare dopo l’incredibile risultato elettorale? Che futuro attende il Movimento Cinque Stelle? Chi (o cosa) ha permesso la loro inarrestabile ascesa politica? Il blogger Gaspare Serra ne parla con Federica Salsi, consigliere comunale di Bologna ed “epurata” eccellente del Movimento Cinque Stelle: (SALSI E LA SUA […]
Continue reading …