La Presidente Boldrini ha ricevuto a Montecitorio i componenti del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, entrato in attività da sei mesi. Il Presidente Mauro Palma e le due componenti Daniela De Robert ed Emilia Rossi le hanno illustrato le articolate competenze dell’organismo collegiale: vigilanza su tutte le forme di privazione della libertà, dagli istituti di pena alla custodia nei luoghi di polizia, dai Centri di identificazione ed espulsione ai trattamenti sanitari obbligatori; monitoraggio indipendente come richiesto dall’Onu agli Stati che aderiscono al protocollo per la prevenzione della tortura; monitoraggio dei rimpatri forzati.
La Presidente della Camera ha espresso vivo apprezzamento per il nuovo organismo: “Siete stati incaricati di una funzione delicata e di grande valore civile, che peraltro permette al nostro Paese di rispondere anche a richieste di autorità internazionali in tema di rispetto dei diritti.”
La Presidente Boldrini ha invitato il Garante a tenere alla Camera la relazione che l’organismo dovrà presentare al Parlamento, al compiersi del primo anno di attività.