Con il 2013 si ripresentano puntualmente i pesanti problemi del trasporto scolastico degli studenti che frequentano i vari istituti di Canicattì.
A distanza di qualche mese dall’inizio delle lezioni nelle scuole infatti, si moltiplicano i problemi logistici e organizzativi. Il sovraffollamento dei mezzi, sia all’andata sia al ritorno dalla città, gli slittamenti d’orario, la sospensione talvolta delle corse degli autobus della ditta SAIS, causano gravi disagi agli alunni; a ciò si aggiunga la generale sporcizia che regna nei mezzi(obsoleti e maleodoranti).
Aumentano le proteste,le perplessità, ma spesso anche la rabbia, da parte dei genitori degli studenti pendolari che vedono i propri figli, costretti giornalmente ad affrontare un viaggio duro e fastidioso,viaggiando in piedi o addirittura rimanendo a terra,in attesa della prossima corsa.
La scrivente CDL chiede alla direzione della ditta SAIS, più servizi, più controlli e soprattutto maggiore pulizia. “Cosa che accade sempre meno”.