“LIFETIME PEACE”: L’INTEGRAZIONE IN MUSICA
SOTTOTITOLO:
ROMA. L’Istituto Tecnico per Geometri “F. BRUNELLESCHI”
VINCE
IL PRIMO PREMIO
del SECONDO CONCORSO NAZIONALE AIFO
Ancora una volta l’I.T.G. “F. Brunelleschi” di Agrigento, diretto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Patrizia Pilato, si distingue a livello nazionale piazzandosi al Primo Posto al Concorso Nazionale AIFO “Proclamo erede universale tutta la gioventù del mondo”. Gli alunni della classe I B, coordinati dai docenti Giovan Battista Pecorilla e Marcella Riccobono, hanno composto un inedito brano musicale dal testo multilingue (italiano, inglese, arabo) dal titolo “Lifetime Peace”. Il lavoro è stato molto apprezzato dalla commissione giudicatrice per il messaggio di pace e di integrazione che trasmette, nella convinzione che le diversità siano un valore aggiunto e un’occasione di arricchimento per tutti, soprattutto se il messaggio giunge dai banchi di scuola ed è espresso attraverso il linguaggio universale della musica. L’originalità, la creatività, l’entusiasmo sono stati oggetto di grande lode durante la manifestazione di premiazione che si è svolta lo scorso 25 maggio a Roma presso Palazzo Valentini, sede della Provincia, occasione in cui gli alunni hanno avuto modo di confrontarsi ma, soprattutto, di ricevere apprezzamenti dagli altri coetanei che hanno pienamente condiviso la gioia per il meritato riconoscimento. Sono intervenuti tra gli altri il presidente nazionale dell’AIFO, Dr.ssa Anna Maria Pisano, la Sig.ra Maria Teresa Ferretti Rodari, moglie del noto scrittore Gianni Rodari e il famoso giornalista e scrittore Roberto Saviano che riprendendo le parole di Follerau ha affermato che la diversità non deve essere motivo di discriminazione, ma di curiosità e voglia di conoscere e che dobbiamo “essere insieme”. L’unione è vita.