
Il 25 novembre alle ore 10.30, presso la Fondazione Brodbeck, si terrà il finissage della mostra SUPERVISIONI, promossa dall’Accademia di Belle Arti di Catania. Per l’occasione è previsto un dibattito dal titolo Incontro con gli autori, pensato per approfondire le ragioni dei progetti esposti e il processo di costruzione del concept curatoriale.
Interverranno, oltre agli autori, i critici Ambra Stazzone e Francesco Lucifora, il Direttore Gianni Latino, la Presidente Lina Scalisi e il Presidente della Fondazione Brodbeck Paolo Brodbeck.
La mostra “SUPERVISIONI” a cura di Rosario Antoci e Carmelo Nicosia con la collaborazione di Francesco Lucifora e Ambra Stazzone, fa parte della prima edizione del progetto “Supervision.Views and Dialogues on Photography ” promosso dall’Accademia di belle arti di Catania. Con l’avvio dei dottorati di ricerca del settore AFAM, il corso di Fotografia dell’Accademia di belle arti di Catania ha immaginato e realizzato un progetto espositivo dove le direttrici individuali di ricerca dei docenti delle discipline teorico-pratiche dell’Accademia vengono chiamate a un confronto collettivo e intergenerazionale in cui ogni professore ha invitato un ex studente/studentessa oggi dottorando/dottoranda, cultore della materia o professionista del settore per offrire una piattaforma di verifica attorno al tema fotografico.
La mostra, aperta fino al 29 novembre, presenta le opere di Rosario Antoci, Andrea Camiolo, Carmelo Bongiorno, Martina Flores, Carmen Cardillo, Ivan Terranova, Egidio Liggera, Erika Allia, Carmelo Nicosia, Gabriele Argentino, Adriano Pricoco, Noemi Alessandra, Armando Romeo Tomagra e Raffaele Rando. Il progetto sarà corredato da una pubblicazione curata da Rosario Antoci e da Carmelo Nicosia con progetto grafico di Gianni Latino edito da LetteraVentidue edizioni. Come suggerisce il titolo, la mostra “SUPERVISIONI” è dedicata oltre che ad una riflessione sull’espansione dei dispositivi di sorveglianza, all’attenta osservazione dei processi e delle dinamiche di una ben determinata e definita situazione, come lo sono i processi di accompagnamento che vanno dal rapporto docente–discente al rapporto maestro–discepolo. Le opere in mostra raccontano quindi i percorsi e le relazioni in un dialogo fra generazioni.
Mostra “SUPERVISIONI”
a cura di Rosario Antoci e Carmelo Nicosia
con la collaborazione di Francesco Lucifora e Ambra Stazzone
Luogo: Fondazione Brodbeck Catania, via Gramignani 93
Finissage: martedì 25 novembre ore 10.30
Apertura al pubblico: 3 ottobre -29 novembre 2025, giovedì e venerdì 17.30 – 19.30
Ingresso libero | Informazioni: info@fondazionebrodbeck.it