Palermo, 28 novembre 2025 – Si terrà martedì 9 dicembre 2025, dalle ore 8.30 alle 13.30, il seminario di formazione dal titolo “Riforma della filiera tecnico-professionale e ricadute sul sistema di istruzione e formazione”. L’evento, rivolto a dirigenti scolastici e docenti, avrà luogo presso la sede regionale della CGIL Sicilia a Palermo (Via E. Bernabei, 22) e sarà inoltre trasmesso in collegamento presso le Camere del Lavoro CGIL di tutte le province siciliane: Agrigento, Caltanissetta, Castelvetrano (Trapani), Catania, Enna, Messina, Ragusa e Siracusa.
L’iniziativa, promossa da FLC CGIL Sicilia e Proteo Fare Sapere, mira ad approfondire le implicazioni della recente riforma del sistema di istruzione tecnico-professionale, con un focus sulle ricadute nel contesto siciliano.
Interverranno esperti e rappresentanti del mondo scolastico e sindacale, tra cui: Adriano Rizza, Segretario Generale FLC CGIL Sicilia; Eliana Romano, Presidente Proteo Fare Sapere Sicilia; Rossella Lo Bianco, Docente L.i.S.S. “Enrico Medi” – Palermo; Gabriella Messina, Segreteria Confederale CGIL Sicilia; Vito Pecoraro, Dirigente Scolastico IPSSEGA “Pietro Piazza” – Palermo; Daniela Sortino, Presidente CIDI Palermo; Graziamaria Pistorino, Segretaria Nazionale FLC CGIL.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form, accessibile al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfIkt_YdEldR10JcdcZlIU1zfb-UQ9F9hQ3oGmiNvwhu1igyQ/viewform o tramite QR code presente sulla locandina dell’evento.
L’appuntamento rappresenta un’occasione di confronto fondamentale per tutti gli attori del sistema educativo regionale, in un’ottica di aggiornamento e riflessione collettiva sulle nuove sfide dell’istruzione tecnica e professionale.