
Il 21 novembre ricorre la Giornata Nazionale degli Alberi e, come di consueto, la sezione di Agrigento del Coordinamento Nazionale per gli Alberi e il Paesaggio la celebrerà presso il “Parco Rosario Livatino“ sito ad Agrigento in contrada Gasena alle ore 10,30.
Com’è noto il Parco Livatino è uno spazio dedicato a tutte le vittime innocenti di mafia.
Il 17 maggio u.s. sono state messe a dimora sei piante di olivo intitolate, tra gli altri, al giudice Antonino Saetta, a suo figlio Stefano e al maresciallo dei Carabinieri Giuliano Guazzelli.
Quest’anno la nostra associazione ha deciso di piantumare e intitolare a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino due piante di Quercus ilex: quercia sempreverde e molto longeva.
Oltre ai due Magistrati, alla presenza dei familiari, saranno ricordati gli uomini e le donne delle scorte che hanno perso la vita insieme a loro.
Nel corso della giornata sono previsti quattro momenti:
– piantumazione degli alberi intitolati alle vittime innocenti di mafia;
– consegna di libri, sul tema della legalità e della salvaguardia ambientale, ai rappresentanti degli Istituti Scolastici presenti;
– ricordo di Gesualdo Bufalino, Letterato e Poeta, che per quelle stragi scrisse i versi dal titolo Chiuso per lutto;
I versi saranno interpretati dall’attrice Lia Rocco.
– ¬Inaugurazione di dodici panche in roccia di tufo che arricchiranno l’”Angolo della Preghiera”. (vedi foto).
Sarà presente il maestro violinista Ugo Adamo.
Piantare e dedicare alberi a questi eroi del nostro tempo vuol dire ricordarli e onorarli oltre il tempo e lo spazio.
Vuol dire continuare a credere e sperare nella forza della vita.
Vi aspettiamo numerosi.
Per la sezione di Agrigento del CO.N.Al.Pa.
“ Beato Rosario Livatino”
Il Presidente
Alfonso Scanio