Il coordinatore regionale Cinquestelle Nuccio Di Paola: “Bandi deserti e famiglie beffate. Le rinnovabili saranno al centro del nostro programma di governo”.
Palermo 3 settembre 2025 – “Un bando da 61 milioni di euro completamente deserto e un altro da 5 milioni fermo da anni: è questo il risultato disastroso della gestione del Governo Schifani sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Una vera e propria occasione sprecata per la Sicilia che rischia di restare al palo mentre altre regioni italiane avanzano spedite nella transizione energetica. La colpa è di bandi scritti male, pieni di incongruenze rispetto alla normativa nazionale, che hanno reso impossibile la partecipazione dei Comuni e dei cittadini”.
Lo dichiara il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Sicilia e deputato ARS Nuccio Di Paola, che con una interrogazione chiede spiegazioni al governo regionale sulla gestione delle comunità energetiche in Sicilia.
“Non è accettabile – scrive Di Paola – che per colpa di regole imposte dalla Regione in contrasto con quelle nazionali, milioni di euro restino inutilizzati e i Comuni che hanno seguito le indicazioni dell’assessorato rischino oggi di essere sanzionati dalla magistratura contabile. È l’ennesima dimostrazione dell’approssimazione e dell’incapacità del Governo Schifani, che a causa di scelte sbagliate sta condannando la Sicilia a perdere treni fondamentali per il futuro”.
Secondo il M5S, i bandi regionali hanno vanificato lo scopo originario delle Comunità Energetiche: “Si tratta di strumenti – spiega Di Paola – che nascono per aiutare le famiglie in difficoltà con le bollette e ridurre la povertà energetica, non per creare pastoie burocratiche. Questo fallimento non solo priva i cittadini siciliani dei benefici economici e sociali delle comunità energetiche, ma ci allontana dall’obiettivo di una vera transizione ecologica. Per noi le rinnovabili non sono uno slogan, ma una priorità politica. Il M5S è già al lavoro per costruire un programma di governo che metta lo sviluppo delle fonti rinnovabili al primo posto, con regole chiare, accessibili e realmente utili alle famiglie e alle imprese” – conclude il coordinatore regionale del M5S Sicilia e vice presidente dell’ARS Nuccio Di Paola.