L’eco di un malessere collettivo, la retorica del senso di colpa, e poi si dimentica. E intanto ciò che si perde è perduto irrimediabilmente. La storia del Monastero di Troina
di Beniamino Biondi

È il tempo che passa. I luoghi esistono, formano relazioni sociali, costituiscono paesaggio, modificano il tempo della storia. Poi succede che mutano, lentamente: prima vanno via le persone, poi scompaiono i luoghi stessi…
A Troina esiste uno dei più famosi monasteri basiliani della Sicilia, il Monastero di San Michele Arcangelo “Il Vecchio”…
Al suo interno, nel corso dei secoli, il Monastero subì diverse ristrutturazioni; la stessa chiesa, crollata durante il terremoto del 1693, fu interamente ricostruita. Oggi di questa straordinaria opera architettonica rimangono pochi ruderi, con un fascino misterioso…