Dichiarazione di Gianni Rubagotti, segretario dell’Associazione per l’Iniziativa Radicale “Myriam Cazzavillan”
“Dato che oramai invece di occuparci di politica ci si occupa degli svarioni dei ministri vi spiego perché Di Maio ha ragione quando parla nella sua lettera a Le Monde della tradizione democratica francese usando l’aggettivo “millenaria”.
Non sto scherzando.
Nel 1040 nella attuale Alsazia francese nasce Manegoldo di Lautenbach, che operò per lo più in Francia e che teorizza un patto fra il sovrano e il popolo: un patto che se violato autorizza a rovesciare il sovrano stesso.
“Quando colui che è stato scelto per punire i malvagi diviene egli stesso malvagio e esercita con crudeltà contro i suoi sudditi la tirannide che aveva il compito di allontanare dal regno, è evidente che deve decadere dalla carica concessagli e che il popolo ha il diritto di liberarsi dal suo dominio: è il re divenuto tiranno il primo a rompere il patto. ” scrive Manegoldo nel Liber ad Gebehardum (fonte Wikipedia).
Prima di allora l’idea era che il sovrano fosse tale per diritto divino e quindi intoccabile.
Quando nella rivoluzione inglese e poi in quella francese al re viene tagliata la testa lo si fa giustificandolo con questa teoria, cioè parlando di tradimento del patto col popolo. E ricordo che quelle 2 rivoluzioni sono la radice delle odierne democrazie.
Dunque la democrazia francese ha radici in un filosofo di quasi mille anni fa.
Io però per essere sicuri a Di Maio lo spiegherei.
Come gli spiegherei che senza la memoria delle tradizioni e del passato, assicurata dall’archivio di Radio Radicale che però per una decisione del governo chiude il 20 maggio se nulla verrà cambiato nella legge di Bilancio, si rischia di rivivere tradizioni diverse da quella democratica, diretta o non diretta”.
L’Associazione per l’Iniziativa Radicale ‘Myriam Cazzavillan’ è la associazione che nel 2017 si è presa carico della promozione delle attività del Partito Radicale a Milano e in altre zone della Lombardia contribuendo al raggiungimento delle 3000 iscrizioni lo stesso anno.
web: iniziativaradicale.wordpress.com
Twitter: @AirCazzavillan
Facebook: Associazione per l’Iniziativa Radicale “Myriam Cazzavillan”