Ancora, come sempre e in ogni settore, l’Istituto scolastico comprensivo “Pardo – Capuana “ di Castelvetrano offre all’intera Collettività, alto esempio d’indirizzo sociale con la guida illuminata dell’egregia Direzione della Prof.ssa Vania Stallone. Si è svolta, infatti, presso il CineTeatro Marconi, una manifestazione per la giornata della SHOAH , per ricordare l’olocausto di milioni di Ebrei ad opera del terrificante nazifascismo. Il Presidente del Club Kiwanis Prof Giovanni Campagna , I Proff., Emanuela Renda, Marilena Cataldo, Francesca Corona, Guzzo (musica e coro) , con la relazione di Don Vito Impellizzeri e del Prof Indelicato
L’impegnativo compito di istruire le nuove generazioni , nella complessa architettura didattica , comporta l’obbligo di formare l’Umanità , base indispensabile per la crescita civile
La Società che fondi la sua stessa ragion d’essere nei valori immutabili del sacro rispetto della vita, della natura tutta, del bene dell’altro pure anteposto al proprio, deve avvalersi della scuola che indirizza con l’informazione, che guida con gli insegnamenti, che plasma gli animi e illumina il cammino, rappresentando il pulsante laboratorio che riesce ad armonizzare il fracasso di tanti rumori in composizioni melodiche, nella più alta sinfonia del senso della vita. Tutto ciò , anche attraverso la conoscenza delle pagine buie della nostra storia, crudelmente insanguinate dalla ferocia di belve umane . Governanti del male .
Shoah, dolorosa informazione di pagine del nostro tempo intrise del sangue degli innocenti, ottenebrate dall’acre fumo di forni crematori che in quanto a malvagità fissano un inferno dell’aldiquà quale assurdo calvario nel difficile cammino dell’uomo . E sempre richiede immane fatica rilevare la presenza di Umanità in carcasse di ossa malferme pesantemente vaganti verso mucchi di cadaveri senza alcuna dignità. La conoscenza di tanto doloroso passato diventa così una necessità per scongiurarne la riproposizione.
Commemorare è partecipare , condividere per convivere, conoscere il male per rifuggirne , contribuire alla produzione di bene perché diventi comune patrimonio del quotidiano . Grazie Preside VANIA STALLONE, Castelvetrano Le riconosce alta e meritoria professionalità. t o v a c