Oggi e domani (15 e 16 novembre) a Taormina, la Commissaria Jourovárappresenterà l’Unione europea alla riunione ministeriale del G7 dedicata per la prima volta al tema della parità di genere. I Ministri discuteranno dell’attuazione della tabella di marcia del G7 per un contesto economico che integri le questioni di genere adottata dai leader del G7 durante il vertice dello scorso maggio.
In vista della riunione la Commissaria Jourová ha dichiarato: “Con questo primo G7 ministeriale sulla parità di genere facciamo una dichiarazione importante al mondo intero. La campagna #MeToo ci ha ricordato che la violenza e le molestie sessuali sono un problema che non riguarda solo un paese, una regione o alcune donne; in tutti i paesi del G7 le donne continuano a guadagnare meno degli uomini. Dobbiamo combattere insieme su scala internazionale le disuguaglianze di genere persistenti. Vogliamo la piena partecipazione delle donne, al fine di garantire la crescita delle nostre economie e delle nostre società”.
La Commissaria parteciperà a un pranzo di lavoro sull’emancipazione economica e politica delle donne e a seguire a una sessione di lavoro sulla prevenzione e la lotta alla violenza di genere. Giovedì i partecipanti adotteranno una dichiarazione finale in cui si esorteranno tutti i paesi del G7 ad attuare piani d’azione nazionali per combattere la violenza di genere. La Commissaria parteciperà anche alla conferenza stampa delle 13:30.
La Commissione europea ha dedicato il 2017 alla lotta alla violenza contro le donne e, in occasione del convegno annuale sui diritti fondamentali del 20-21 novembre che verterà sul tema “Diritti delle donne in tempi turbolenti”, presenterà un piano d’azione per contrastare il divario retributivo di genere.