Al Centro Balneare della Polizia di Stato sulla terrazza a mare in Viale delle Dune a San Leone, proseguono gli incontri della IV rassegna denominata Caffè Letterario “sulla Strada della Legalità”.
Venerdì 4 agosto p.v. alle ore 18,30 il caffè incontra 8 poeti agrigentini con le loro liriche in lingua e in vernacolo, nonché la letteratura di tre grandi siciliani.
Luigi Pirandello. Pochi come lui ebbero coscienza dello scacco subito dagli ideali del Risorgimento e dei complessi cambiamenti in atto nella società italiana. Lo scrittore seppe sviluppare una corrosiva critica di costume, cogliendo in profondità la crisi delle strutture tradizionali della famiglia patriarcale.
Leonardo Sciascia, la Sicilia è la protagonista assoluta, sotto tutti i suoi aspetti, anche quelli negativi come la mafia.
I romanzi sono spesso costruiti come gialli e non hanno mai un lieto fine, perché per l’autore il trionfo della giustizia non può mai essere dato per scontato. Lo scopo dello scrittore è denunciare i soprusi, le violenze, la corruzione, i legami che la delinquenza ha con il potere politico.
Andrea Camilleri, della Sicilia e della sua Porto Empedocle in particolare, sembra conoscere ogni segreto. Anzi, l’autore degli Arancini di Montalbano è come se non riuscisse a fare a meno di tradurre in scrittura l’inarrestabile empito affabulatorio che, alla stregua di un fiume in piena, attraversa le contrade siciliane.
A seguire apericena offerto dal gestore del centro balneare. L’ingresso è libero.