Lo denunciano i portavoce alla Camera del Movimento Cinque Stelle, Azzurra Cancelleri e Davide Crippa, quest’ultimo co- firmatario di una interrogazione proposta dalla deputata nissena al ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e al ministro dello Sviluppo Economico. Secondo quanto appurato da Cancelleri e Crippa “l’amministratore Lazzerini pare continui ad essere nello stesso tempo il responsabile della compagnia aerea estera, Emirates ed il consigliere Antonio Nicola Preiti è proprietario al 77% di una società, denominata Sociometrica, che si occupa della organizzazione, promozione e realizzazione di iniziative nel campo della promozione turistica’. In pratica – spiega Azzurra Cancelleri – identica attività che svolge l’Enit”.
Ma c’è di più. “Apprendiamo dalla stampa – ancora il portavoce del M5S – che dopo la trasformazione in ente pubblico economico, Enit non riesce a gestire l’ordinaria amministrazione: i pagamenti delle imprese di pulizia, le agenzie di sorveglianza degli uffici, le bollette del telefono e della luce, gli stipendi dei 78 dipendenti della sede centrale di Roma e degli impiegati nelle sedi periferiche sparse in tutto il mondo, gli affitti delle sedi estere non ospitate nelle ambasciate italiane a Mosca, Francoforte, Madrid e Pechino”.
Già lo scorso ottobre Francesco Palumbo, direttore del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aveva invitato il consiglio d’amministrazione Enit a presentare il bilancio consuntivo 2015 e preventivo per il 2016. “Ma gli adempimenti – spiega la Cancelleri – non sono stati rispettati, a dimostrazione della denuncia che presentiamo sulla presunta maldestra gestione economica dell’ente”.
“Lente che dovrebbe promuovere l’immagine dell’Italia non ha praticamente predisposto una strategia economica-turistico in vista del Giubileo – aggiunge la Cancelleri – come peraltro si evincerebbe dall’audizione dello stesso consiglio d’amministrazione in commissione Attività Produttive. Fatto grave – conclude – se si pensa alla grande quantità di turisti e religiosi che affolleranno Roma nei prossimi mesi. Per queste ragioni ho chiesto ai ministri di competenza di verificare e confermare quanto denunciamo così da adottare nel più breve tempo possibile le misure necessarie ad eliminare ogni tipo di conflitto di interesse dentro Enit e correggere i bilanci”.