MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE
Il padrino statunitense, boss della famiglia criminale Gambino noto a tutti come “The Teflon Don”
“Questa sarà Cosa Nostra fino alla mia morte, che sia tra un’ora o questa notte, o tra cento anni o che sia in carcere: ci sarà sempre Cosa Nostra”
“Questa sarà Cosa Nostra fino alla mia morte, che sia tra un’ora o questa notte, o tra cento anni o che sia in carcere: ci sarà sempre Cosa Nostra.” Furono queste parole, dopo mesi di intercettazioni, a portare le autorità all’arresto di John Gotti protagonista della puntata de Il Falco e il Gabbiano di Enrico Ruggeri in onda su Radio 24 mercoledì 4 novembre alle 15.30. John Gotti, potente capo della famiglia mafiosa dei Gambino di New York dagli anni 80 in poi, è stato l’ultimo padrino identificato come tale dai media di tutto il mondo: elegante, sfacciato e sorridente, sempre a favore di telecamera, acclamato dalla comunità italo-americana della Grande Mela come un eroe popolare. Nato nel 1940 a New York City, con un’immagine a metà strada tra Vito Corleone e Tony Soprano, Gotti ha conquistato e mantenuto il potere con la violenza e con gli omicidi, sfidando l’FBI e pagando con il carcere la sua proverbiale arroganza. Incarcerato per 13 omicidi e una lunga lista di altri reati gravi, è morto in galera, di cancro, nel 2002.
Conosceremo la storia del padrino americano John Gotti nella puntata de “Il Falco e il Gabbiano” di mercoledì 4 novembre alle 15.30 su Radio 24.
Il Falco e il Gabbiano:
http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/falcogabbiano
https://www.youtube.com/channel/UCpOhKBnCDM9mdRvku56MW1w