Sulla soglia a 3 mila euro di contante, il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha risposto a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24: “Dico quello che ha detto Franceschini, non ero d’accordo, dopodiché abbiamo discusso, la maggioranza è andata in un’altra direzione, non ne farei la questione cruciale della legge di stabilità”. Insomma, ha vinto Alfano, chiede Minoli? Quattro a zero, palla al centro? “Si fermi lì, se fossimo stati di più... ce n’è stato qualcun altro, ma insomma la maggioranza pensava che fosse un intervento utile. Renzi ha fatto ciò che riteneva utile: una legge di stabilità si condivide nel suo impianto e nel suo insieme, non nella singola norma”.L’abolizione dell’Imu, spiega Orlando, “credo che possa aiutare a sostenere i consumi”. Quindi va bene?, chiede Minoli “Sì”, chiosa Orlando.
Il ministro commenta così gli interventi per il Sud: “Credo, mi auguro che nel passaggio parlamentare si rafforzi un po’ la strumentazione, accanto alla costruzione del ‘masterplan’ per gli interventi nel Mezzogiorno”.
Sulla carcerazione preventiva, Orlando a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 sottolinea che la stessa non è garantista, “noi siamo intervenuti e i detenuti in attesa di giudizio sono diminuiti significativamente, erano circa un terzo adesso siamo intorno al 19%. Sono tanti però dobbiamo tenere conto che esiste il pericolo di fuga, l’inquinamento delle prove e una società che dice: quello ieri ha rubato è già per la strada, quindi ci sono esigenze di carattere di sicurezza. Ci stiamo allineando con i parametri europei.”
In merito al vuoto di organico di circa 8 mila persone denunciato dalle cancellerie dei tribunali, il ministro della Giustizia, risponde così sul trasferimento del personale delle Province ai tribunali: “E’ quello che stiamo facendo, ma non è una cosa semplicissima, perché ci vuole il consenso del diretto interessato, il consenso dell’amministrazione di provenienza, comunque, per farla corta – prosegue Orlando – noi stiamo portando 4 mila dipendenti delle Province all’interno delle cancellerie, i primi 500 incominceranno ad andare negli uffici dalle prossime due settimane”.