Riparte il tour di Green Game negli Istituti Superiori di Secondo Grado della Regione Siciliana. Dopo le tappe di Trapani, Agrigento e Palermo, questa settimana lo staff sarà impegnato in Provincia di Agrigento e più precisamente a Campobello di Licata, Ravanusa e Sciacca per poi partire alla volta di Enna e Caltanissetta.
Il progetto, iniziato il 5 ottobre, sta registrando grandissimo consenso da Dirigenti Scolastici, Docenti, Enti ed Istituzioni e soprattutto dai ragazzi coinvolti. La formula di apprendimento veicolata attraverso il gaming innesca una sana competizione e la preparazione degli studenti, pur acquisita con il metodo tradizionale, viene testata in modo innovativo.
Obiettivo di Green Game e dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi (Consorzio Cial, Consorzio Comieco, Consorzio Corepla, Consorzio Coreve, Consorzio Ricrea e Consorzio Rilegno), promotori dell’iniziativa, è quello di avvicinare i più giovani ad una corretta raccolta differenziata e ai benefici ambientali ed economici che ne derivano.
La scelta dei Consorzi di coinvolgere i ragazzi tra i 14 e i 19 anni nasce dalla consapevolezza che è un’età altamente formativa che permette un approccio maturo e responsabile alle tematiche dei rifiuti ed offre anche diversi spunti di riflessione per individuare nuovi canali di comunicazione con i cittadini.
Questo il programma delle Scuole partecipanti della settimana:
– oggi, martedì 27 ottobre, l’IISS Giudici Saetta e Livatino di Ravanusa (AG) e l’Istituto Tecnico Commerciale G. Zappa di Campobello di Licata (AG);
– mercoledì l’IISS Mottura e l’ITG Rapisardi di Caltanissetta;
– giovedì l’ITET Don Michele Arena l’IPSIA Miraglia di Sciacca (AG);
– venerdì il Liceo A. Lincoln e l’IPSIA Federico II di Enna.
Gli Enti che hanno concesso il Patrocinio a Green Game sono: il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Regione Siciliana, le Province Regionali di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa e la Città Metropolitana di Palermo, e i Comuni di Palermo Agrigento, Enna, Ragusa, Siracusa, Trapani e Messina – Assessorato ai Rifiuti all’Ambiente e ai Nuovi Stili di Vita.
Ogni appuntamento all’interno degli Istituti Scolastici viene ripreso dalle telecamere dello staff di Green Game, e diventerà una trasmissione televisiva che sarà trasmessa prossimamente su:
-
SKY canale nazionale 823;
-
Videomediterraneo canale 11 del d.t.
-
Mediterraneodue canale 274 del d.t.;
-
Msat Sicilia canale 605 del d.t.;
-
Mnews canale 694 del d.t.
Partner tecnico di Green Game è Pietro Vittorietti di Palermo, azienda leader nel settore della propaganda e distribuzione di libri di testo per le scuole primarie, secondarie di primo di e secondo grado e dell’editoria.
Tutte le informazioni sul sito www.greengame.it e sul profilo Facebook “Greengameitalia”.
Le Scuole interessate ad aderire al Progetto http://www.greengame.it/iscrizione.html