Il Centro di Ascolto e di Accoglienza S.G.M. Tomasi Onlus di Agrigento, ripropone agli Enti sia pubblici che privati, che operano, a vario titolo, nel territorio agrigentino, con servizi rivolti ai migranti, un nuovo corso di lingua araba.
Lo scopo dell’iniziativa messa in atto dall’Associazione di volontariato “SGM Tomasi”, la cui simile esperienza vissuta nell’anno 2007 ha riscontrato un notevole successo e l’apprezzamento di tutti gli operatori del settore, è quella di continuare a formare persone che operano e si relazionano con i migranti e le problematiche ad essi collegate, all’interno di un sistema integrato, che agisce in stato di emergenza e pertanto con la necessità e l’urgenza di dare risposte immediate.
L’idea nasce, come dice il Direttore del Centro Tomasi Sac. Antonino Vito Scilabra, da una attenta analisi volta a valutare necessità e bisogni che in questo momento storico caratterizzano il contesto sociale del nostro territorio e vuole concretizzarsi con la realizzazione di n. 2 corsi di lingua araba, con 15 operatori per ogni corso della durata di 50 ore, con due incontri a settimana (giovedì e venerdì) dalle ore 9,00 alle ore 12,00, di cui due ore dedicate alla grammatica araba ed un’ora alla simulazione circostanziata e mirata a dare concretezza ai concetti teorici impartiti durante le lezioni orali.
I corsi, di cui il primo avrà inizio giovedì 24 settembre 2015, saranno tenuti da una docente madrelingua e avranno luogo presso i locali dell’Istituto Congregazione Femminile delle Serve dei poveri “Boccone del povero” siti in via Orfane n.6 Agrigento.
La consistente affluenza di richieste di partecipazione al suddetto corso e dunque l’evidente apprezzamento dell’iniziativa da parte della comunità locale, ha costretto l’ente ad una selezione dei partecipanti, privilegiando gli operatori degli enti pubblici o che comunque hanno maggiore rilevanza, per il loro impegno a contatto con gli immigrati del territorio.
Visto l’elevato numero di richieste pervenuto, l’associazione prenderà in considerazione l’idea di realizzare ulteriori corsi e, pertanto, chi volesse prenderne parte, può inviare apposita richiesta di partecipazione al centro S.G.M. Tomasi, tramite e-meil: info@sgmtomasionlus.it.