Ma qual è il luogo perfetto per il ‘selfie in camerino’? Il 48% delle donne e il 57% degli uomini decretano l’outlet come luogo ideale. Le ragioni di questa scelta risiedono nelle qualità dell’outlet stesso. Infatti, fare shopping all’outlet permette di avere il tempo per attendere il parere della persona interpellata (40% delle donne, 47% degli uomini); consente di confrontare più selfie, riflettendo quindi sugli acquisti che si intendono fare e tornare successivamente nel negozio (33% delle donne, 27% degli uomini); inoltre, soprattutto per gli uomini, l’outlet permette di fare shopping con la calma necessaria (42% degli uomini).
In effetti, shopping in solitaria, idee confuse e il tempo di attendere il parere del “consigliere” interpellato sono le condizioni perfette per il selfie da shopping. E’ quello che afferma circa il 40% degli intervistati nel descrivere le situazioni in cui più spesso si fanno autoscatti durante gli acquisti.
Tra i principali strumenti di condivisione del selfie primeggia l’utilizzo di Whatsapp, con il 65% di risposte femminili e il 59% di risposte maschili. Segue il post su Facebook (19% delle donne, 27% degli uomini) e infine quello su Instagram (4% delle donne; 5% degli uomini).
Tra gli oggetti maggiormente scattati nei selfie femminili vi sono: l’abito (47%), l’outfit intero (36%), ma anche gli occhiali da sole (33%). Il mondo maschile preferisce invece gli occhiali da sole, con il 49% delle risposte, seguono una maglia (34%) e un cappello (29%).
Infine, agli intervistati è stato chiesto quali siano le loro principali fonti di ispirazione per i ‘selfie in camerino’. Tra le donne primeggia Belen Rodriguez (32%) seguita da Alessia Marcuzzi (20%), mentre gli uomini si ispirano maggiormente a George Clooney(34%) e Luca Argentero (24%).
|