Nel corso di alcune iniziative sulla legalità svoltesi nei giorni scorsi in diverse località della provincia di Brindisi, Valeria Grasso, testimone di giustizia e Presidente dell’associazione Legalità è Libertà, e Letizia Giancola, referente per i testimoni di giustizia dell’associazione I Cittadini contro le mafie e la corruzione, hanno avuto modo di incontrare il Sig. Paride Margheriti, vittima di usura ed estorsione, e di conoscerne nei dettagli la vicenda personale e giudiziaria che, a tutt’oggi, nonostante le numerose denunce e i reiterati quanto gravi episodi di intimidazioni e minacce a vario titolo e di diversa natura, ancora non dà luogo ad un adeguato sistema di protezione. Attualmente il Sig. Margheriti versa, di conseguenza, in una situazione di estremo pericolo di vita, la cui immediata risoluzione si pone come imprescindibile. Per tutto quanto sopra esposto, Valeria Grasso e Letizia Giancola hanno richiesto alla Prefettura Brindisi di essere ricevute con urgenza al fine di esporre compiutamente la condizione del Sig. Margheriti. La richiesta, accettata dal Prefetto Nicola Prete, produrrà un incontro tra le parti che si terrà in dati 21 maggio. A seguire si terrà sempre a Brindisi, presso Palazzo Nervegna, una conferenza stampa in cui verranno illustrati gli esiti dell’incontro. Alla stessa prenderà parte anche l”Associazione Antiracket-Antimafia’ nella persona di Paride Margheriti. Per i dettagli sulla storia di Paride Margheriti: http://legalitaeliberta.it/legalita-e-liberta-sul-caso-paride-margheriti/