L’emergenza “Ebola” in Guinea, dove ha già contagiato 111 persone causando oltre 70 decessi, ha imposto ai paesi confinanti l’adozione di misure straordinarie per contenere il rischio di un’espansione dell’epidemia.
L’ebola è un virus estremamente aggressivo che causa un alto tasso di mortalità e contro il quale ad oggi non esiste un vaccino. Dopo la segnalazione dei primi casi in un villaggio della Guinea, altri casi sospetti sono stati segnalati in regioni confinanti.
Il ceppo Zaire del virus, rilevato in Guinea, ha un tasso di mortalità del 90 per cento. L’UE, dopo un appello della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale preoccupati per quella che è considerata una grave minaccia per la regione, ha già predisposto un finanziamento per far fronte all’emergenza sanitaria.
Il Senegal, ieri, ha annunciato la chiusura delle frontiere con la Guinea “fino a nuovo avviso”.