per chiedere il cambiamento nelle politiche di investimento non solo a livello nazionale ma europeo: partendo dalla scuola, dall’università e dal welfare per costruire reale modello alternativo di sviluppo. Gli studenti da sempre sono stati protagonisti di grandi momenti di cambiamento come ci racconta la storia. Oggi più che mai, in questo periodo di grave crisi economica, come studenti sentiamo l’esigenza di un cambiamento radicale che parta dalla scuola, che dovrebbe avere il ruolo di far crescere dei veri cittadini, consapevoli e capaci di scegliere liberamente il proprio futuro, al di là della loro condizione economica e sociale. La scuola oggi purtroppo a causa delle politiche sbagliate fatte in questi anni dai diversi governi non riesce a ricoprree questo ruolo. Il diritto ad accedere ai più alti gradi dell’istruzione è un fondamentale diritto umano su cui si deve basare un nuovo concetto di sviluppo e un nuovo modello di società. Vogliamo quindi un cambiamento reale nel finanziamento della scuola pubblica, che possa garantire a tutti i giovani il libero accesso al sapere. Per ribadire l’importanza di questa ricorrenza e per chiedere un vero cambiamento del Paese, la la Rete degli Studenti Medi, da domani, con lo slogan “Change the way”, organizza in tutta la Sicilia le iniziative di seguito elencate:
PALERMO:
– 16 Novembre ore 19:00 Inizio della Notte dello Studente
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/219315988239490/
SIRACUSA:
– 15 Novembre ore 17:00 Aperitivo + cineforum presso la sede dell’Arci in Piazza Santa Lucia
– 16 Novembre ore 10:00 Iniziativa di piazza presso la Fonte Aretusa in Piazza degli Innamorati con dibattiti, musica, workshop tematici, stand informativi con la partecipazione di ospiti esterni e con la collaborazione di varie associazioni
– 17 Novembre ore 16:30 Evento musicale presso la Fonte Aretusa in Piazza degli Innamorati con musica dal vivo e band emergenti locali
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/508749679221340/?fref=ts
TRAPANI:
– 15 Novembre ore 9:00 Sit-in/assemblea pubblica in Piazza Vittorio Veneto (davanti il Comune)
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/228081807353039/
PROVINCIA DI AGRIGENTO
– Agrigento: 15 Novembre ore 9:00 Concentramento per il corteo in Piazza Cavour
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/224116191096757/
– Canicattì e Naro: 15 Novembre ore 10:20 Autogestioni e assemblee autoconvocate presso il Liceo Classico-Scientifico “Ugo Foscolo” di Canicattì e l’ITCG “Galileo Galilei” di Canicattì e Naro
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/540309109397087/
PROVINCIA DI MESSINA:
– Barcellona Pozzo di Gotto: 15 Novembre ore 9:15 Concentramento per il corteo presso al Monumento ai Caduti presso la Villa Comunale con sit-in conclusivo in Piazza San Sebastiano
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1421381344757481/
VITTORIA (RG):
– 15 Novembre ore 9:00 Concentramento per il corteo in Piazza Gramsci
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/549718175114683/?ref=22