D’estate,dopo cena decidi di fare una passeggiata con Ainhoe e Chico una coppia di amici spagnoli, sul lungomare agrigentino. Un gelato,una sigaretta tante chiacchere.
Il lungomare di San Leone è un luogo vivace tutto l’anno, tuttavia nel periodo estivo si riveste di un fascino particolare grazie ai numerosi eventi e attività che vi si svolgono. Si può godere della brezza marina passeggiano tra le palme,”sbarbate” a festa, fare shopping nelle contigue stradine o tuffarsi nelle limpide acque.
I locali che fanno da cornice, soprattutto pasticcerie e gelaterie danno un tocco goloso, in qualsiasi periodo è bello andarci, ma d’estate la brezza che soffia rende ancora più piacevole la passeggiata. Per chi invece cerca il divertimento ci sono tantissime spiagge, attrezzatissime e di tendenza che offrono drinks e musica fino a notte tarda, l’ideale per i giovani che dopo la giornata al mare vogliono chiudere in bellezza.
Gli spiego: La Sicilia è una delle mete più gettonate dell’estate italiana. Scelta come destinazione anche da molti vip, è la regione ideale in cui trascorrere le vacanze per via delle sue spiagge,dei suoi lungomare.”San Leone è una di queste mete”: ripeto orgogliosamente ai miei amici,ed aggiungo;ha appena ottenuto la bandiera blù della FEE. che viene assegnata alle destinazioni più attente all’ambiente e alla pulizia del mare.
Se socchiudi gli occhi,ti sembra di passeggiare lungo il sentiero di Capolungo (Lungomare di Nervi) meglio conosciuto come la passeggiata di Anita Garibaldi.Se poi chiudi gli occhi per un’attimo,ti sembra di passeggiare sul lungomare Falcomatà, intitolato all’amato ex sindaco di Reggio Calabria Italo Falcomatà; “il chilometro più bello d’Italia”, (così Gabriele D’Annunzio ha definito il lungomare di Reggio Calabria.
Gli “odori di strada” ti riportano indietro nel tempo: pani câ meusa , pane e “cazzilli”- a rascatura, felle ,panelle ,salsiccia.
Le panchine sporche, “invase da ”bicchieri,cannucce,lattine,bottiglie,carta e residui di patatine fritte.I “bancarellari” con le loro borse griffate e ciondoli vari distesi lungo i marciapiedi fanno si che passeggiare di sera su questo tratto di mare con la vista mozzafiato che regala è un’esperienza unica ed emozionante.
Diceva Natalia Ginzburg, scrittrice italiana,figura di primo piano della letteratura italiana:” l’Italia è un paese dove tutto funziona male, come si sa. È un paese dove regna il disordine, il cinismo, l’incompetenza, la confusione. E tuttavia, per le strade, si sente circolare l’intelligenza, come un vivido sangue”.Intelligenza,si ma tanta assenza di educazione civica.
Come ha scritto in un recente articolo Piero Mangione: “Agrigento deve trovare la volontà di diventare una città normale.
Scusate amici miei.
Aldo Mucci