Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana via delle Croci, 8. GIOVEDI’ 11 Luglio ore 11
|
Giovedì ’11 Luglio 2013 alle ore 11 a Palermo, presso la sala convegni del Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana via delle Croci, 8, sarà presentata la carta della rete museale e naturale belicina, parteciperanno l’Assessore ai Beni Culturali e dell’identità Siciliana Dott.ssa Mariarita Sgarlata, l’Arch. Vincenzo Fiammetta, Presidente della Rete Museale e Naturale Belicina, l’Arch. Giuseppe Salluzzo, Direttore della Rete Museale e Naturale Belicina, i delegati dei musei delle amministrazioni comunali, delle associazioni private, delle riserve naturali e dei parchi archeologici aderenti.
La rete museale e naturale belicina costituitasi in associazione nel marzo 2012 comprende i musei dei comuni di Camporeale, Castelvetrano, Gibellina, Salaparuta, Poggioreale, Menfi, Santa Magherita Belìce, Contessa Entellina, Sambuca di Sicilia, Giuliana, Roccamena, Santa Ninfa, Vita, Partanna, Salemi, il Parco di Selinunte e cave di Cusa e quello di Segesta. Associazioni private; il CAM Campus Archeologico Museale, il Museo Belice /Epicentro della memoria viva e il Museo delle Trame mediterranee della Fondazione Orestiadi di Gibellina, i Musei Loconovo degli Amari e quello dell’Olio e dell’Olivo di Castelvetrano, le riserve naturali di Santa Ninfa e Grotta di Entella, ed inoltre l’associazione Prima Archeologia del Mediterraneo e UNPLI di Trapani.