Dopo la prima riunione operativa di giorno 19 aprile i lavoratori della formazione professionale (Interventi-Sportelli-Oif), a seguito delle criticità contingenti la Riforma che il Governo regionale intende porre in essere che sta vivendo un momento drammatico per le garanzie occupazionali scende in piazza in Assemblea permanente giorno 24 aprile con un concentramento a Palermo nello spiazzale antistante Palazzo dei Normanni.
I lavoratori rivendicano:
- la mancanza di una prospettiva chiara del loro futuro lavorativo nel processo di riqualificazione annunciato dal Governo Regionale;
- l’assenza di tutele delle garanzie occupazionali come previste dall’art. 2 delle 25/93;
- la mancanza nei tempi e nelle intenzioni di una chiara progettazione che possa in tempo utile realizzare un effettivo prosieguo delle attività formative, si chiede di rifinanziare la seconda annualità dell’Avviso 20;
- contestano le direttive del Direttore generale del Dipartimento Regionale del lavoro per la inadeguadezza degli strumenti di politica attiva del lavoro che non prevedono somministrazione a lavoratori a tempo indeterminato e in costanza di rapporto di lavoro e non mirano relamente a nessun processo di riqualifica certo;
- Le attività degli Sportelli Multifunzionali prevedono la chiusura del progetto triennnale Avviso 1 e 2 con scadenza al 30 settembre 2013,ergo i 1833 lavoratori a tempo indeterminato assunti entro il 31/12/2008, si ritroverebbero sbattuti fuori dagli enti di formazione di appartenenza per questo chiedono una proroga al 31/12/2013, per dare una continuità al servizio.
Per tutto ciò fa presente al legale rappresentante del’Enfap regionale sicilia che i lavoratori aderiranno in massa.