Agrigento 12/04/2012.
Confartigianato esprime soddisfazione per la proroga di 60 giorni (a partire dal 12 aprile 2013) prevista dal Decreto direttoriale del Ministero dell’Ambiente per consentire agli imprenditori che installano, riparano e fanno la manutenzione di apparecchiature contenenti gas serra (pompe di calore, gruppi frigoriferi, condizionatori d’aria, lavatrici industriali, climatizzatori in abitazioni e su auto) di iscriversi al Registro nazionale dei gas fluorurati e ottenere il certificato o l’attestato che li abilita ad operare, come previsto dal Dpr 43/2012.
“Il Ministero dell’Ambiente – sottolineano le Confederazioni dell’artigianato e delle Pmi – ha compreso le nostre sollecitazioni e le enormi difficoltà di 200.000 installatori di impianti e autoriparatori che dal 12 aprile rischiavano di trovarsi senza lavoro oppure di dover operare fuori legge a causa dell’impossibilità di iscriversi al Registro e ottenere la certificazione necessaria per operare. I 60 giorni di tempo previsti per iscriversi al Registro si sono infatti rivelati, come avevamo previsto, troppo pochi per consentire al sistema delle Camere di Commercio, che gestisce la registrazione e il rilascio dei certificati, di smaltire l’enorme mole di richieste di iscrizione”.
Nel manifestare apprezzamento per una misura comunque indispensabile per garantire il normale svolgimento delle operazioni di registrazione, la Confartigianato proseguirà a iscrivere le imprese a titolo gratuito presso il registro regionale, viste le difficoltà che stanno attraversando le nostre imprese.
Pertanto tutte le Aziende interessate possono rivolgersi alla Confartigianato in via XXV Aprile n.174 Agrigento, Tel. 0922594401 – mail info@confartigianatoag.it o visitare il sito www.confartigianatoag.it