Giorno 1 Marzo 2013 verrà Presentato presso la Camera di Commercio di Agrigento, in via Atenea, alle ore 09.30 – Il progetto Amva – apprendistato artigiano- sposato da R.ete Imprese Italia di Agrigento.
Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale’ – AMVA – è un Programma promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attuato da Italia Lavoro, con il contributo dei PON del Fondo Sociale europeo 2007-2013 “Azioni di sistema” e “Governance e azioni di sistema”.
Il Programma intende promuovere l’applicazione del contratto di apprendistato, per incrementare i livelli occupazionali dei giovani nel mercato del lavoro italiano. In particolare l’obiettivo è quello di sostenere e diffondere gli strumenti volti a favorire la formazione on the job e l’inserimento occupazionale di giovani che si trovano nello stato di svantaggio.
AMVA
Presentazione Progetto
Apprendistato e Vestieri a Vocazione Artigianale
Ore 10.00 Camera di Commercio di Agrigento
Programma
Venerdì 1 Marzo 2013
Ore 09,30 – Registrazione partecipanti
Ore 10,00 – Saluti e presentazione delle attività
Presidente della CCIAA di Agrigento – Vittorio Messina
Presidente RETE IMPRESE ITALIA – Francesco Giambrone
Ore 10,15 – Referente Territoriale Italia Lavoro LOA
• Descrizione del Programma “Promozione e utilizzo dei Voucher per il lavoro
occasionale accessorio” – Linee d’intervento e obiettivi
• Modalità di utilizzo ed il sistema dei buoni lavoro (voucher)
• I vantaggi nell’utilizzo del voucher lavoro per il committente (datore di
lavoro) ed il prestatore (lavoratore)
Ore 11,15 – Referente Regionale Italia Lavoro AMVA
• Gli strumenti del MdL per le imprese: Il Nuovo apprendistato
professionalizzante (contratto di mestiere): Testo unico – Nuovi Programmi e
Dispositivi
• Presentazione del programma “AMVA Apprendistato e Mestieri a vocazione
artigianale” e dell’avviso pubblico per l’inserimento occupazionale dei giovani
assunti con contratto di apprendistato
• Presentazione avvio delle “botteghe di Mestiere per la formazione on the
job dei giovani nei mestieri a vocazione tradizionale”
• Presentazione dell’avviso pubblico per la “richiesta di contributi finalizzati
al sostegno alla creazione di nuova imprenditoria per il trasferimento