L’amministrazione comunale ringrazia il Sig. Cuccia Massimiliano, presidente dell’Associazione Mercoludì, per aver contribuito fattivamente a dare inizio e continuare il percorso ludico ricreativo ed educativo, attuato in questi mesi, nei confronti dei minori residenti ad Aragona; dapprima informando codesta amministrazione della possibilità di partecipare all’evento Hasbro “STASERA SI GIOCA” , ricevendo di conseguenza dalla suddetta casa produttrice diversi giochi di società in scatola, in forma del tutto gratuita, e successivamente per essere riuscito ad arricchire i giochi in dotazione all’ente, procurando altri giochi in scatola della Lego. Si ringrazia anche il collaboratore a titolo gratuito Angelo Barba, per aver mantenuto stretti i rapporti di collaborazione con il Sig. Cuccia.
L’assessore alle politiche sociali, dott.sa Rosalia Gaziano, coadiuvata dal collaboratore Angelo Barba sta promuovendo un percorso ludico educativo e ricreativo rivolto ai minori che, sotto forma di gioco, ha lo scopo di aumentare il grado di socializzazione e allontanare gli stessi dai cattivi fenomeni della strada. Obiettivo finale di tale intervento sarà quello di istituire uno spazio gioco all’interno dei locali attualmente adibiti a biblioteca, dove i minori assieme alle proprie famiglie possano trascorrere il tempo libero giocando, aumentando la comunicazione e l’ascolto interfamiliare, ma anche socializzando con i coetanei e sviluppando le capacità educative e il rispetto delle regole.
In contemporanea a questo percorso, l’amministrazione sta lavorando anche su altri fronti che vanno dalla gestione di un Centro di aggregazione giovanile istituito nel mese di giugno ai sensi della legge 328/00 , allo spirito di fattiva collaborazione con il privato sociale e con aggregazioni giovanili vogliose di mettersi in gioco per il proprio paese.
L’assessore Gaziano auspica la creazione di un tavolo tecnico a cui possano partecipare tutti i soggetti presenti sul territorio di Aragona che si occupano delle attività giovanili, ivi compresi l’oratorio Don Bosco e il Gruppo del Volontariato Vincenziano, con lo scopo di realizzare proposte importanti per e con i ragazzi.