Ad affermarlo, il nuovo Presidente delegato, Lilly Minio, che ribadisce il “NO” dei consorziati alla “morte lenta” del salotto cittadino.
Agrigento – Il Centro Commerciale Naturale “Via Atenea e Dintorni” apre i battenti anche la domenica e punta al rilancio del “Cuore della Città dei Templi”. Già a partire dal 25 novembre, le sue attività commerciali saranno aperte per permettere a visitatori e residenti di intrattenersi tra le vie del salotto cittadino per fare shopping e soprattutto per viverlo come punto di aggregazione, di appartenenza e di dialogo. Della rinnovata voglia di risveglio si è discusso in una partecipata assemblea, alla presenza di una folta rappresentanza di esercenti commerciali, giovedì sera, nei saloni della Camera di Commercio di Agrigento. La riunione è stata l’occasione per formalizzare il passaggio di consegne tra il presidente dell’Ente Camerale, Vittorio Messina, al vertice del Centro Commerciale Naturale “Via Atenea e Dintorni” a norma dell’articolo 20 dello Statuto del Consorzio, e l’imprenditrice Lilly Minio, a cui sono stati conferiti i poteri pro-tempore.
“Sono contentissima dell’investitura che ho ricevuto, – ha dichiarato il neo presidente, – in particolar modo in questo momento di dilagante crisi economica e di grande difficoltà per la Via Atenea. Un momento che dura da alcuni anni, che rischia di essere interpretato come una condizione irredimibile, intriso di sfiducia nelle possibilità di una città, sino a oggi, più vocata alla sconfitta che al turismo e alla cultura. Si sente parlare di una morte lenta della Via Atenea, a cui noi consorziati diciamo “No” con forza, e lo facciamo tutti insieme. Per tutti noi è il momento di un onere eccezionale. Siamo chiamati a concorrere unitariamente al rilancio della “Via Atenea -Cuore della Città”; non la via dei commercianti, ma il centro e l’identità di Agrigento, per la cui rinascita nessuno può sottrarsi. Ci impegneremo affinché gli agrigentini tornino ad avere voglia di passeggiare in Via Atenea”, – ha concluso Lilly Minio, rivolgendosi ai consorziati con l’intento di condividere il piano d’azione di rilancio del salotto cittadino e dei suoi dintorni. Appello a una cooperazione che viene esteso alle Istituzioni, agli altri esercenti del centro urbano, ad artisti, associazioni e a quanti vogliano concorrere al rilancio del luogo che più di ogni altro è deputato a mantenere un legame con gli agrigentini e non solo.
Apertura, dunque, domenica prossima, 25 novembre, per proseguire le successive domeniche di dicembre, così come i giorni festivi dell’Immacolata, dell’Epifania, fino alla domenica seguente, 13 gennaio. Ma per il Centro Commerciale Naturale “Via Atenea e Dintorni” è anche tempo di preparativi natalizi, per cercare di creare un clima di accoglienza e di ristoro per i cittadini/consumatori, ai quali nel mese di dicembre gli esercenti offriranno la possibilità di parcheggiare gratis.