Palermo 19 ottobre. “Con me non si perdera’ nessun posto di lavoro e verra’ rispettata la dignita’ dei lavoratori. Dobbiamo attuare dei percorsi che rispettino la vita di ciascuno di voi, perche non si puo’ vivere con 730 euro al mese. Mi impegno, senza prendervi in giro, a far crescere la base produttiva e garantire l’occupazione. Attueremo una politica di rigore senza macelleria sociale”. Queste le parole di Rosario Crocetta, candidato alla presidenza della Regione Sicilia di Pd, Udc, Psi ed Api, nel corso di un incontro con i precari della Regione.
1 thought on “Regione Sicilia. Crocetta (Pd) incontra i precari della Regione. “Attuare dei percorsi che rispettino la vita di ciascuno di voi””
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Non basta l’impegno, occorre avere anche una strategia. Aumento della base produttiva, politica di rigore, evitare le “macelleria sociale”. Con queste premesse mi è persino difficile commentare. Per l’impegno ad aumentare la base produttiva, invito il candidato Crocetta a leggere i quarderni di economia regionale pubblicati online dalla Banca d’Italia. Non aggiungo altro. Per le politiche di austerità che non aumentano le disuguaglienze sociali, il candidato Crocetta è, nelle migliori delle ipotesi, confuso.
Provo solo dolore, smarrimento, delusione.
Per tirarmi su il morale (e farmi quattro risate) leggo le motivazioni che hanno portato la Reale Accademia di Svezia ad assegnare il premio Nobel per l’economia anno 2012 a Shapley e Roth (economisti e matematici): per il loro contributo alla teoria della stabile allocazione e per le analisi sulla configurazione dei mercati.
Cosa hanno studiato questi Signori? Come scegliere la scuola, abbinamento medici neo-laureati e policlinici per la specializzazione e anche per il trapianto di organi. Problemi minori? Forse si e forse no. Il punto non è questo. La verità è che la scienza economica non sa più che pesci prendere. Invece di studiare, osserve la formiche. E i politici?
Alfonso Albano