Agrigento, 23 settembre 2012, sono venti gli artisti che hanno aderito alla mostra-estemporanea, promossa dall’ associazione “Culturart”.
La manifestazione ha riscosso grande successo ed apprezzamento di pubblico sia per l’ anteprima, che ha avuto luogo sabato 22 in via Neve ed in Piazza Caratozzolo, che domenica 23, in via Restivo, dove gli artisti hanno realizzato in estemporanea le loro opere avente come tema S.Michele Arcangelo. Notevole successo anche per la mostra di radio d’ epoca, all’ interno del Cortile Restivo, che permette di fare un salto direttamente negli anni 30, grazie ai numerosi pezzi unici e particolari di
quell’ epoca.
L’ associazione Culturart nasce a Giugno 2012, ma conta già numerosi associati, dai pittori agli scultori, dai musicisti agli scrittori, nonché agli attori; l’ associazione, infatti ha assunto fin dal principio un carattere di raccoglimento dell’ arte in senso lato.
In futuro i soci progettano l’ attuazione di un vero e proprio itinerario d’ arte,
con l’ aggiunta di altri locali messi a disposizione sia dai residenti che dai soci, un modo costruttivo di utilizzare spazi che, altrimenti, rimarrebbero inutilizzati, soprattutto un potente mezzo di socializzazione, di confronto ma fondamentalmente un nuovo modo di vivere il centro storico.
La mostra di sabato e domenica ha destato parecchio interesse anche da parte dei bambini, che hanno partecipato all’ estemporanea, sotto la supervisione dell’ artista Donatella Giannettino, ma anche degli anziani del posto, che si sono uniti agli artisti per raccontare storie di vita e per ricostruire la storia del quartiere stesso.
Un momento unico quindi, che ha reso i visitatori immersi in un’ atmosfera surreale tra musica, arte, sacralità e memoria storica.
Le opere dei 20 artisti potranno essere ammirate e votate da lunedì 24 settembre a sabato 29 dalle 18.00 alle 23.00, in via Antonino Restivo 43.
Domenica 30 alle ore 11.00 verrà designato il quadro vincitore, che sarà donato alla Chiesa Abadiola di Agrigento.
Giusy Terrasi