“You’lle never walk alone
Oggi riunione operativa del Patto per il Territorio in un noto albergo agrigentino, per un disguido tecnico non è potuto essere presente al meeting Maurizio Zamparini che comunque via telefono ha salutato i numerosi partecipanti.
Zamparini dichiara amo la Sicilia, terra forte e bellissima, ma si deve invertire la rotta, avete tutto per emergere ma non si può lasciare a una classe politica di “unfit”, di dare il colpo di grazia.
SI devono creare le condizioni per federare i movimenti territoriali in un grande partito federale e regionale a doppio binario che incida sia a livello locale, sia a livello regionale, uomini liberi che possono scardinare le vecchie nomenclature e l’ancien regime.
Con Riccardo Gallo, Macedonio, DI Pasquale e i tanti simpatizzanti lanceremo il 24 giugno a Palermo le basi per un vero movimento della gente, in contrapposizione con i mestieranti della politica, l’invito è chiaro: i siciliani si possono riprendere in mano sia il presente che il futuro, ecco perché la battaglia si vince se dalle protesta si passa alla proposta e alla concretezza, senza fronzoli e tatticismi.
Durante l’Assemblea provinciale sono intervenuti oltre al Presidente Macedonio, un saluto del leader Riccardo Gallo e infine i consiglieri provinciali Picone, D’Angelo, Ruvolo, il neo Sindaco di Nicolosi e ha chiuso il Sindaco di Ragusa Nello Di Pasquale che si è caratterizzato per un intervento sulle problematiche economiche e sociali della regione siciliana e per l’impulso nuovo che può imprimere un movimento territoriale ormai a vocazione regionale.
Tra le prime file spiccava l’ideologo del Patto per il Territorio l’Architetto Sasà Serravillo uomo di cerniera e di tempra, il vero esperto in materia di urbanistica e pianificazione territoriale.