Agrigento – Dopo “Piccolo Grande Varietà” in cartellone nella stagione scorsa, Umberto Scida, Elena D’Angelo ed Armando Carini, insieme alla famosa “Compagnia Italiana di Operetta”, sono tornati ad Agrigento ed hanno nuovamente riscosso tanti applausi.
Non poteva essere altrimenti per uno spettacolo capace di coinvolgere ed interagire con il pubblico: due ore di divertimento puro, per un classico tra i più apprezzati del genere che è stato proposto in alcuni tra i più importanti teatri italiani.
Prima di arrivare nella città dei templi, nel loro tour, infatti, Scida e compagni, insieme all’orchestra diretta dal maestro Orlando Puljn, hanno toccato città come Firenze, Milano e Napoli.
“Ci Cin La”, che ha come protagonisti un’Elena D’Angelo in forma smagliante ed un esilarante e applauditissimo Armando Carini, è ambientata a Macao. Qui due giovani principi, Ciclamino e Myosotis, il tenore Massimiliano Costantino e il soprano Irene Geninatti Chiolero stanno per sposarsi senza grossi entusiasmi. Entrambi sono tristi perché devono abbandonare la spensieratezza tipica della loro età. Francesco Tuppo, “Fonky”, il Mandarino di Macao, padre della principessa, affiderà i due giovani alle esperte “cure” della prorompente attrice francese “Cin Ci La”, Elena D’Angelo. Tutto si complica con la presenza dell’amante di quest’ultima, Petis Gris, interpretato da Umberto Scida.
“Tornare ad Agrigento, meravigliosa città e in questo splendido teatro – ha detto l’attore protagonista – mi riempie sempre di gioia. Qui gli stimoli non mancano e il calore del pubblico lo sentiamo dentro. Con tutto questo – ha aggiunto Scida – il mio personaggio è in perfetta sintonia”.
L’operetta, con la regia di Umberto Scida e le coreografie di Monica Emmi, torna in scena anche oggi sabato alle ore 20,30 e domenica con inizio alle 17. Lo spettacolo, tra gelosie e bizzarri equivoci, riserva un finale strappa applausi. Un ‘occasione da non farsi sfuggire, non solo per gli amanti dell’operetta.