Ddl di iniziativa popolare – Raccolta di firme al comune per ridurre i privilegi ai politici

Si chiama NON TE REGGHE PIU’, il gruppo su Facebook, che con oltre 41mila persone già iscritte, si prefigge di raccogliere le firme in tutti i Comuni d’Italia.

Un’adeguata risposta, all’ineguatezza di chi ci amministra. Questo il comunicato:

 E’ iniziata ufficialmente PRESSO I COMUNI  la raccolta firme per ridurre i costi della politica alla media europea, gli italiani sono i piu pagati!!!) trattasi di una legge di iniziativa popolare (e non un referendum!!) SI FIRMA SOLO NEL COMUNE DI RESIDENZA, SE NON è PRESENTE NEL SITO (sotto riportato) CHIEDIAMO COLLABORAZIONE DI TUTTI… E PORTANDO LE STAMPE AL COMUNE..(copriremo tutta Italia!)

http://www.facebook.com/groups/nunteregghepiu.

L’iniziativa è completamente promossa e finanziata da volontari, quindi la diffusione dei moduli potrà essere non omogenea, eventuali segnalazioni di comuni sprovvisti di moduli potranno essere  effettuate direttamente nel gruppo facebook precedente oppure nel  seguente: https://www.facebook.com/groups/129522459026/doc/10150551693794027/#!/event.php?eid=237927439600753

oppure all’indirizzo di posta elettronica  legge.ntrp@gmail.com
Questo il testo della Proposta di legge:

“i parlamentari italiani eletti al senato della repubblica, alla camera dei
deputati, il presidente del consiglio, i ministri, i consiglieri e gli assessori regionali, provinciali e comunali, i governatori delle regioni, i presidenti delle province, i sindaci eletti dai cittadini, i funzionari nominati nelle aziende a partecipazione pubblica, ed equiparati non debbono percepire, a titolo di emolumenti, stipendi, indennità, tenuto conto del costo della vita e del potere reale di acquisto nell’unione europea, più della media aritmetica europea degli eletti negli altri paesi dell’unione per incarichi equivalenti”

Questo un  primo elenco di comuni Siciliani  dove ègià possibile votare :

   
SICILIA Messina (ME) Ufficio elettorale dalle ore 9.00 alle ore 13.30
  Enna (EN) Presso gli uffici di segreteria del comune in piazza Coppola
  Piazza Armerina (EN) ufficio del vice-segretario capo – Atrio Fundrò – P.zza Garibaldi.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Mercoledì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30
  Caltanissetta (CL)  
  Sommatino (CL)  
  Delia (CL)  
  Misterbianco (CT)  
  Palermo (PA) presso il comune in piazza Pretoria
  Terrasini (PA)
Monreale (PA)
Cinisi (PA)
 
  Agrigento (AG)  
  Trapani (TP)  
  Mazara del Vallo (TP) ufficio elettorale
  Campobello di Mazara (TP) segreteria generale
  Petrosino (TP) ufficio elettorale
  Castelvetrano (TP)  
  Gibellina (TP) ufficio elettorale
  Marsala (TP) ufficio elettorale
  Partanna (TP) ufficio autentiche
  Salemi (TP) ufficio elettorale
  Santa Ninfa (TP) ufficio elettorale
  Ragusa (RG) ufficio elettorale
condividi su:

One Response to Ddl di iniziativa popolare – Raccolta di firme al comune per ridurre i privilegi ai politici

Lascia un commento