Anche il movimento politico-culturale “I Lealisti” aderisce alla campagna di sensibilizzazione a favore del referendum abrogativo delle leggi modificative del testo unico per l’elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, nonché per l’abrogazione totale della legge elettorale proporzionale con liste bloccate e per il ripristino dei collegi uninominali.
“Una legge – afferma il componente del direttivo provinciale Francescochristian Schembri – che ha consentito negli ultimi anni di “nominare” personaggi che hanno fatto tutto tranne che gli interessi della cittadinanza”.
“Una legge antidemocratica che ha consentito le segreterie di partito di scegliere chi doveva o meno rappresentare i cittadini, contro ogni qualsivoglia principio democratico”.
“È arrivato il momento – continua Schembri – di ribellarci a questa legge elettorale e ripristinare finalmente il consenso diretto da parte dell’elettore, che potrà così in piena autonomia scegliere chi dovrà rappresentarlo in Parlamento”.
“Per queste ragioni – conclude Schembri – invito la cittadinanza a recarsi presso gli uffici del Palazzo di Città in Piazza Pirandello e sottoscrivere, fino al 30 settembre, i moduli dei quesiti referendari elettorali, presentati alla Corte di Cassazione l’11 luglio, per l’abrogazione parziale della legge”. “Si rammenta che l’autentica delle firme può avvenire nei seguenti orari: dalle ore 7,45 alle ore 14,15, dal lunedì al venerdì e dalle 14.45 alle 18,15 del martedì fino al 12.09.2011; dal 13.09.2011 l’orario d’ufficio verrà modificato come segue: dalle ore 8,00 alle ore 14,00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 del martedì e del giovedì”.