Sembra proprio che gli aragonesi stiano conducendo una personalissima battaglia per sovvertire e smentire stime negative e percentuali in ribasso che caratterizzano, generalmente, le donazioni del sangue, soprattutto quelle effettuate nel periodo estivo. Già lo scorso giugno le cifre avevano registrato un forte rialzo, superando nettamente quelle degli anni precedenti. Ma i dati più sorprendenti sono stati registrati lo scorso mese: All’appello per la donazione di agosto, mese solitamente caratterizzato dalla mancanza di donatori e di contro da una maggiore esigenza di sangue per via dei numerosissimi incidenti stradali, gli aragonesi hanno risposto confermando non solo la loro solidarietà, ma addirittura andando oltre le aspettative dei volontari.
Rispetto all’ agosto del 2010 , in cui si sono registrati solo nove donazioni, quest’anno sempre nello stesso mese la cifra si è triplicata, raggiungendo ben 21 donazioni, con un incremento pari al 200% .
“Per questo successo – dichiara Pietro Spoto, volontario Adas – un grazie particolare va alla comunità parrocchiale della B.M.V. di Pompei, che ha ospitato la raccolta e ha lanciato numerosi inviti a donare il sangue; un plauso va a Raffaele, un giovane emigrato qui in ferie che prima di andare via ha pensato di donare un po’ di sé ai suoi concittadini; a Silvia per la sua prima donazione e ai numerosi giovani che continuano ad accostarsi alla donazione.”
Ma cosa ha contribuito alla realizzazione di un simile traguardo? Tra le varie cause quella più immediata e credibile è da attribuire all’organizzazione: I volontari di Aragona si sono organizzati in collaborazione con l’autoemoteca, diminuendo i tempi di attesa del 50 %, facendo in modo che la donazione sia più scorrevole ed eseguita in tempi brevi, venendo così incontro alle esigenze dei donatori.
“In un momento in cui si registrano solo cifre negative, è meraviglioso vedere che l’Amore verso gli altri, soprattutto verso i bisognosi, cresce ogni giorno di più.”- conclude Spoto.
La prossima donazione è stata programmata per domenica 11 Settembre, dalle ore 08,00 alle ore 12,00, in Piazza Umberto I, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo.