Quinta Edizione
Zucchero & Muse Official Tribute
venerdì 12 e sabato 13 agosto 2011
Aragona
Si tingeranno di bianco le notti di Venerdì 12 e sabato 13 agosto ad Aragona. Tutto, infatti, è pronto per la Kermesse dedicata ad arte, musica, pittura, degustazioni, animazione e intrattenimento: “Le Notti Bianche”. Organizzata dal Comune di Aragona con il patrocinio della Provincia Regionale di Agrigento e della locale Pro Loco, per la sua V edizione la manifestazione propone un programma ricco e articolato, pensato per coinvolgere un ampio pubblico “… dal tramonto all’alba”. Tenendo fede all’obiettivo pensato nell’ormai lontano 2007, l’Amministrazione Tedesco, dunque, punta ancora sulle due lunghe notti bianche per rianimare il centro storico: piazze, vie, cortili e palazzi della Città saranno illuminati e attenderanno i numerosi visitatori per offrire concerti musicali, mostre, visite guidate, spettacoli di folklore. Oltre allo shopping si potrà scegliere, così, un percorso personalizzato, soffermandosi in una delle piazze, o in uno dei vicoli del Corso Garibaldi, dove gli esercenti offriranno momenti di animazione e musica dal vivo. Anche le porte del Palazzo Principe Naselli saranno aperte sino a notte fonda; qui i volontari della locale PRO LOCO, a partire da venerdì alle ore 19:00, guideranno i visitatori attraverso le stanze più belle del monumento per fare ammirare gli affreschi del Borremans e il Ratto di Proserpina di Guido Reni. Durante le visite sarà inoltre possibile assistere a performance artistico – musicali realizzate da gruppi locali emergenti e visitare la Mostra pittorica allestita nei cortili del Palazzo. Sempre venerdì, dalle 20:00 sino a notte fonda, gli artisti di strada (giocolieri, clowns, trampolieri, mangia fuoco) si cimenteranno in spettacoli itineranti lungo il corso principale, mentre in tutti i punti di ristoro sarà possibile seguire concerti di Musica live e ballare musica disco. In Piazza Umberto I, infine, alle ore 22:00, la band “Zucchero Official Tribute” darà vita ad un tributo ufficiale dedicato al famosissimo Zucchero Fornaciari.
Ricchissima la serata di Sabato. Dalle 20:00, avrà luogo uno spettacolo folk, prima itinerante, lungo il Corso Garibaldi, e poi sul palco in Piazza Umberto I. A esibirsi ci saranno il Gruppo folk Valle dei Templi, gli Sbandieratori e I Tammurinara.
E ancora, lungo il Corso Garibaldi, si svolgerà l’estemporanea di pittura “Musica e Arte”, mentre in Piazza Umberto I in tarda serata si alterneranno due band, prima i “Kaiorda” con un concerto di musica etno-popolare e poi la band “Muse Official Tribute” con un concerto che renderà omaggio a una dei gruppi più famosi dell’attuale panorama musicale internazionale. Ma Le Notti Bianche non potranno certamente concludersi senza l’ormai irrinunciabile “Discoteca Sotto le Stelle. Dalla mezzanotte di sabato sino alle prime luci dell’alba, in Piazza Umberto I, alla consolle, per una sorta di “DJ’s Competition”, si alterneranno i più noti DJs della provincia, suonando i generi musicali più ballati del momento.
Presentatrice ufficiale di questa V edizione delle Notti Bianche sarà Elettra Curto, volto noto della trasmissione televisiva “Domenica è sempre Domenica” in onda su Teleacras.
Pietro Caruana, collaboratore politico del Sindaco spiega:
“Il programma di quest’anno risulta nella sua articolazione una sorta di compromesso raggiunto per coinvolgere giovani e adulti. I due tributi, in particolare, si rivolgono a due fasce di pubblico diverse. Non potevamo pensare di intrattenere solo i giovani, con il Muse Official Tribute, ma era necessario pensare anche ai meno giovani e proprio per questo abbiamo inserito nel programma anche un tributo a Zucchero Fornaciari. Si tratta ovviamente di due cover band, che tuttavia per la loro esperienza e particolare bravura siamo certi saranno capaci di intrattenere il pubblico presente in Piazza Umberto I.”
Nessuno dunque potrà annoiarsi, basterà solo scegliere cosa fare e dove andare, il programma offre possibilità di svago e divertimento proprio per tutti.