Agrigento, 13 giugno 2011 L’Istituto Superiore di Studi Musicali “Arturo Toscanini” , ha festeggiato il 20° anniversario della fondazione 1991-2011 con un Concerto sinfonico-corale presso l’atrio del Palazzo della Provincia proponendo, di fronte alle autorità intervenute ed a un numeroso pubblico, un mosaico musicale che ha visto l’esecuzione dell’Inno nazionale di Mameli e del “Va pensiero” dal Nabucco di Verdi, in onore del 150° anniversario della prima seduta del Consiglio Provinciale, ricorrenza che il Presidente del Consiglio Provinciale Raimondo Buscemi ha voluto consegnare alla storia attraverso la stampa di una cartolina celebrativa con annullo speciale di Poste Italiane. Il concerto è stato preceduto dal saluto dell’assessore Lillo Volpe (il Presidente Eugenio D’Orsi era assente per motivi familiari) che si è soffermato sul valore unificante del linguaggio universale della musica e sul valore sociale che riveste sul territorio il liceo “Toscanini”. L’orchestra sinfonica ha incantato i presenti con un excursus stilistico dal barocco di Vivaldi fino al romanticismo di Beethoven e Mendelssohn ) passando dal classicismo di Mozart. Si sono esibiti 100 studenti circa tra solisti, coristi ed orchestrali, diretti dal M° Antonio Giovanni Bono, provenienti da 31 città del territorio provinciale da Licata a Menfi,addirittura alcuni dalle provincie di Palermo,Trapani e Caltanissetta. Soddisfatto il Direttore del Toscanini prof. Claudio Montesano: “Ringrazio di cuore per questa dimostrazione di buona politica il Presidente Eugenio D’Orsi, la Giunta ed il Consiglio provinciale. E’ proprio vero che a volte i sogni diventano realtà, il Toscanini dimostra questo ed anche cosa produce la Politica che mette in campo le buone prassi allorquando coglie le legittime richieste ed aspirazioni dei cittadini nell’esclusivo interesse della comunità”.