Sabato Ripartiti per Marsala. Una parata di autorità degna delle giornate da segnare in rosso sul calendario quella che si è vista venerdi scorso, alla base nautica della Lega Navale di Sciacca, per l’arrivo della Staffetta Nautica che Assonautica nazionale ha voluto far salpare dai due porti più a nord della penisola per farli simbolicamente ricongiungere nella capitale. Grande attesa per questo evento, organizzato con notevole entusiasmo e con la partecipazione di tutte le forse armate, dalla Capitaneria di Porto alla Guardia di Finanza, dai Carabinieri ai Vigili Urbani del Comune di Sciacca, nonché tutti le associazioni e i club nautici presenti al Molo di Ponente. Un sole a picco ha fatto da cornice ad una manifestazione che ha radunato un po’ tutti gli amici del mare saccensi. Istituzionalmente parlando, presenti la dott.ssa Guarneri delegata dalla Prefetto di Agrigento Francesca Ferrandino, il Sindaco di Sciacca Vito Bono, il Vice Sindaco Carmelo Brunetto, ed alcuni esponenti del Consiglio Comunale, tra cui il Consiglieri Filippo Bono, Lorenzo Maglienti e Giuseppe Ambrogio, poi presente la Provincia Regionale di Agrigento con l’Assessore Provinciale Mimmo Alaimo e il Vice Presidente del Consiglio Provinciale Mario Lazzano. Presente anche L’On. Roberto Di Mauro componente della Commissione Legislativa Permanente Territorio ed Ambiente all’ARS, il Presidente della Camera di Commercio della Camera di Ragusa Giuseppe Cascone che ha accompagnato il Testimone e quello di Agrigento Vittorio Messina. Presente anche il Capitano di Corvetta Michele Niosi comandante in 3° del Compartimento Marittimo della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle e i vertici della Lega Navale italiana sezione di Sciacca con in testa il suo presidente Gaspare Falautano Di particolare e significativa importanza in questa Tappa oltre al vertice locale di Assonautica Agrigento che ha organizzato l’evento, Giuseppe De Francisci, è stata quella di Gianfranco Pontel Presidente Nazionale Assonautica. Un’attesa di circa mezz’ora, con spazio alla banda ed ai club nautici presenti che sventolavano le bandierine del 150esimo dell’Unità d’Italia, per poi arrivare alla scambio della staffetta quando in natante tricolore ha attraccato alla sede della Lega Navale di Sciacca, con a riceverla il Comandante Niosi, assieme al Primo cittadino. Staffetta portata nelle mani del Vice Prefetto e da li una serie di passaggi simbolici, per poi aprire il ciclo dei Saluti. L’Inno Nazionale e la Benedizione del Parroco hanno preluso al Rinfresco finale. Sabato 11 la Staffetta è partita con una motovedetta della Lega Navale verso il Porto di Marsala, a bordo il i Vertici della Lega Navale di Sciacca, il Presidente dell’Assonautica Italiana Pontel, il Commissario dell’Assonautica di Agrigento De Francisci e il Vice Sindaco di Sciacca Carmelo Brunetto. Intorno le 18:00 hanno consegnato il Testimone nelle mani di S. E. Marilisa MAGNO Prefetto di Trapani. Presenti molte Autorità Locali, la staffetta da li proseguirà verso Palermo.