“Un plauso al Sindaco di Aragona Alfonso Tedesco, all’amministrazione Comunale, all’assessore responsabile dell’ illuminazione stradale e ai tecnici dell’ EUROTEL, che operano ad Aragona, poiché grazie al loro preziosissimo ed infaticabile lavoro, giorno dopo giorno o meglio notte dopo notte, le strade sono sempre più illuminate e sicure.”
Con queste parole Pietro Spoto, un comune cittadino aragonese, inizia la sua lettera aperta per segnalare, per una volta, l’efficienza di un servizio, nello specifico quello di pubblica illuminazione, anziché un disservizio.
“Tutto nasce da una segnalazione avvenuta qualche mese fa.” – ci spiega il Signor Spoto – “Mi sono recato al Municipio per chiedere la sostituzione di una lampadina. Con immensa sorpresa ho scoperto che nel giro di poche ore non solo era avvenuta la sostituzione, ma anche che il tecnico incaricato del servizio stava cercando di risolvere un problema ad un lampione a cui nessuno in passato era riuscito a porre rimedio.”
Incuriosito dalle solerzia con cui il lavoro era stato eseguito il signor Spoto ha iniziato a guardarsi intorno e a notare dei dettagli che sino a quel momento gli erano passati del tutto inosservati: alcune zone del paese, da tempo rimaste al buoi, adesso risultavano perfettamente illuminate, ma il particolare più importante era rappresentato dalla perfetta regolazione dell’accensione e spegnimento di tutte le luminarie. Quest’ultimo dettaglio dichiara Pietro Spoto: “…porterà, sicuramente, a una maggiore qualità del servizio di illuminazione stradale e ad un grosso risparmio energetico.”
Nel suo personalissimo censimento il Signor Spoto sottolinea, inoltre, che alcuni siti di aggregazione giovanile, come per esempio il Palazzo Comunale o la terrazza di Piazza Aldo Moro andrebbero maggiormente illuminati. Questa segnalazione è stata accolta dall’Ass. ai Lavori Pubblici Paolo Pulselli, il quale ci spiega: ”La ditta a cui abbiamo affidato il servizio di erogazione dell’energia e di assistenza dell’impianto di illuminazione ha anche il compito di segnalare le inefficienze dell’impianto, ormai vecchio e inadeguato. Tutti i dati raccolti saranno oggetto di uno studio propedeutico per la realizzazione di un progetto, che permetterà l’ammodernamento e la messa in sicurezza dell’intero sistema.”
Ma il Signor Spoto, comunque soddisfatto del servizio erogato, è andato oltre, condividendo con vicini e conoscenti l’ esperienza più che positiva, incoraggiandoli a segnalare i guasti ed informando gli stessi che: “Non è più necessario rivolgersi agli Uffici comunali per segnalare i guasti relativi alla pubblica illuminazione, basta telefonare al numero verde gratuito 199 129 357. Nel giro di poche ore un tecnico effettuerà un sopralluogo ed ogni eventuale riparazione o sostituzione sarà comunicata agli Uffici comunali dai responsabili del servizio.”
È innegabile, dunque, che la gestione del servizio d’illuminazione risulta efficace ed efficiente, “esalta la bellezza dei monumenti”, rende più sicure le vie del centro storico e della periferia e garantisce sicurezza ai cittadini e alla circolazione veicolare.
Spoto conclude:“Un grazie a tutti gli operatori dell’ EUROTEL che offrono un servizio di qualità da imitare in tutti gli altri aspetti della vita civile, sociale ed economica di Aragona.”
OGNI TANTO QUALCOSA KE FUNZIONI C’è ANKE NEL PAESE DELLE “ZOLFARE”….E DI QUESTO DOBBIAMO PRENDERNE ATTO…ANKE ( NN X POLEMICA)SE DOVREBBE ESSERE UN NOSTRO DIRITTO E QUINDI NN UN ECCEZIONE!
….. aragona è una città dove è una notizia che qualcosa funzioni…. non dovrebbe essere il contrario?????
cara\o lux qui si fa festa ogni qualvolta ke qualcosa funziona…….nn vogliamo capire ke è un nostro diritto….ma cio’ ke colpisce di piu’ è ke mortificante tutto questo!!!