Il vicesindaco di Licata Arnone e tutti gli Assessori e consiglieri comunali di Sicilia Vera in provincia di Agrigento esprimono soddisfazione per il varo dello Statuto di Sicilia Vera firmato ieri a Caltagirone.
“il 31 marzo non è stata una data a caso e neanche Caltagirone, ricorreva l’anniversario della battaglia dei vespri che diede vita al vessillo della nostra regione la famosa Trinacria e poi Caltagirone la patria di Don Luigi Sturzo il padre del popolarismo democratico e delle autonomie come base fondante della nostra repubblica.
Ecco perché con lo Statuto approvato ieri Sicilia Vera si candida a divenire la forza innovativa di tutta la base siciliana, da oggi saranno ancora più rimarcate le differenze tra i vecchi carrozzoni politici e il nostro partito movimento aperto al popolo siciliano senza filtri.
Ci rivolgiamo ai siciliani liberi e forti ma davvero, ai comitati civici, ai movimenti di base, all’associazionismo ma soprattutto ai siciliani che vogliono incidere nelle scelte del territorio.
Domani mattina alle 11.00 a Piazza Politeama a Palermo siamo convinti che il popolo siciliano risponderà massicciamente, perché in gioco ci sono gli interessi di tutti i corregionali, libertà di pensiero e azione, disconoscendo compromesso e mediazioni a ribasso, questo sarà il cavallo di battaglia di Sicilia Vera e dell’On. De Luca uno dei pochi deputati all’Ars che si spende con passione e orgoglio destabilizzando e picconando il sistema chiuso della regione siciliana