Roma, 19 mar. – “Le fondazioni lirico-sinfoniche sono un patrimonio vitale per l’Italia, il nostro più rappresentativo prodotto culturale. Brunetta, fallito il suo sogno di diventare primo cittadino di Venezia, non se la prenda con ‘La Fenice’ e gli altri teatri: piuttosto, scenda dal piedistallo e impari qualcosa”. È quanto afferma il senatore Fabio Giambrone, Capogruppo dell’Italia dei Valori in Commissione Cultura, commentando le parole del Ministro per la Pubblica Amministrazione. “Brunetta – aggiunge – sappia che i finanziamenti pubblici ai 14 teatri italiani bastano appena a coprire i fondi che la Francia riconosce alla sola Opéra. Il Ministro vada a teatro ad assistere ad un melodramma, prima di rendere ancor più tragico lo stato della cultura in Italia. Forse così capirà il valore della nostr a produzione lirica e sinfonica, che unisce tradizione e innovazione grazie alla professionalità delle eccellenze artistiche italiane e raccoglie consensi entusiasti in tutto il mondo. Questo Governo di piccoli irresponsabili – conclude Giambrone – mette mano alla forbice dei tagli appena sente parlare di cultura, incapace di comprenderne e valorizzarne il potenziale economico e sociale“.